Descrizione
Rho, 25 settembre 2025
Lunedì 6 ottobre 2025 alle ore 20.45, l'Auditorium "Padre Reina" di via Meda 20 accoglierà un nuovo appuntamento dei Lunedì rhodensi dell'alimentazione dedicato alla Medicina di Genere.
“La Medicina di Genere – spiegano i relatori - è l’approccio scientifico che studia come le differenze biologiche tra uomo e donna e quelle socio-culturali influenzino l’insorgenza delle malattie, la risposta ai farmaci, gli esiti clinici e la qualità di vita. Si parlerà di prevenzione e qualità della vita sia al femminile che al maschile con una particolare attenzione al futuro della salute della donna”.
Interverranno la dott.ssa Franca Di Nuovo, referente per la Medicina di Genere in Regione Lombardia e Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASST Rhodense, esperta di altissimo livello della materia. Quindi, il dottor Ambrogio Frigerio, Direttore S.C. Ginecologia e Ostetricia P.O di Rho, e la dott.ssa Flavia Musco, Responsabile U.O.D Chirurgia Senologica di ASST Rhodense, pronti a focalizzare l’attenzione sulla prevenzione che riguarda le donne.
Non potrà mancare il dottor Giovanni Seveso, medico specialista in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica, socio co-fondatore e componente del Consiglio Direttivo della IULM FOOD ACADEMY dell’Università IULM di Milano, che affronterà gli aspetti nutrizionali.
La serata è a entrata libera ed è patrocinata da Iulm Food Academy, Lions club RhoFiera 2017, Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia ASST Rhodense, Lampada di Aladino.
“Prosegue il percorso avviato in collaborazione con il dottor Seveso, per offrire a tutta la cittadinanza occasioni di informazione corretta sulla prevenzione e su diversi aspetti della salute – commenta il Sindaco e assessore alla Salute Andrea Orlandi, affiancato dal Vicesindaco e assessore alla Cittadinanza attiva Maria Rita Vergani – Sono incontri sempre molto partecipati e confidiamo di rispondere al bisogno di occasioni di approfondimento espresso da molti. Parlare di medicina di genere appare oggi fondamentale per garantire una migliore qualità della vita. E il focus dedicato alle donne potrà incontrare l’interesse delle rhodensi di ogni età”.
Lunedì 6 ottobre 2025 alle ore 20.45, l'Auditorium "Padre Reina" di via Meda 20 accoglierà un nuovo appuntamento dei Lunedì rhodensi dell'alimentazione dedicato alla Medicina di Genere.
“La Medicina di Genere – spiegano i relatori - è l’approccio scientifico che studia come le differenze biologiche tra uomo e donna e quelle socio-culturali influenzino l’insorgenza delle malattie, la risposta ai farmaci, gli esiti clinici e la qualità di vita. Si parlerà di prevenzione e qualità della vita sia al femminile che al maschile con una particolare attenzione al futuro della salute della donna”.
Interverranno la dott.ssa Franca Di Nuovo, referente per la Medicina di Genere in Regione Lombardia e Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASST Rhodense, esperta di altissimo livello della materia. Quindi, il dottor Ambrogio Frigerio, Direttore S.C. Ginecologia e Ostetricia P.O di Rho, e la dott.ssa Flavia Musco, Responsabile U.O.D Chirurgia Senologica di ASST Rhodense, pronti a focalizzare l’attenzione sulla prevenzione che riguarda le donne.
Non potrà mancare il dottor Giovanni Seveso, medico specialista in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica, socio co-fondatore e componente del Consiglio Direttivo della IULM FOOD ACADEMY dell’Università IULM di Milano, che affronterà gli aspetti nutrizionali.
La serata è a entrata libera ed è patrocinata da Iulm Food Academy, Lions club RhoFiera 2017, Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia ASST Rhodense, Lampada di Aladino.
“Prosegue il percorso avviato in collaborazione con il dottor Seveso, per offrire a tutta la cittadinanza occasioni di informazione corretta sulla prevenzione e su diversi aspetti della salute – commenta il Sindaco e assessore alla Salute Andrea Orlandi, affiancato dal Vicesindaco e assessore alla Cittadinanza attiva Maria Rita Vergani – Sono incontri sempre molto partecipati e confidiamo di rispondere al bisogno di occasioni di approfondimento espresso da molti. Parlare di medicina di genere appare oggi fondamentale per garantire una migliore qualità della vita. E il focus dedicato alle donne potrà incontrare l’interesse delle rhodensi di ogni età”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 25/09/2025 10:44:43