Descrizione
L'area giochi a forma di nave che si trova nel parco di via Dalmazia, a Terrazzano, è stata nuovamente oggetto di vandalismi: qualcuno ha scaricato il contenuto di un estintore contro le strutture dedicate ai più piccoli ed è ora necessaria una pulizia straordinaria. Per favorire l’intervento e impedire pericoli, i giochi sono stati recintati con nastro bianco e rosso.
L’area era già stata vandalizzata lo scorso anno. Dopo lavori di riqualificazione, era stata aperta al pubblico. Subito dopo i giochi a forma di nave pirata, accessibili anche a bambini con disabilità, sono stati riempiti di scritte e scarabocchi ed è stato necessario ripulirli con cura. Alla fine del luglio 2024 gli spazi sono stati riaperti e sono stati sistemati i vialetti. Sono state installate anche nuove altalene accessibili ai bambini con disabilità.
Due mesi dopo, in settembre, nuovo assalto dei vandali.
L’area era già stata vandalizzata lo scorso anno. Dopo lavori di riqualificazione, era stata aperta al pubblico. Subito dopo i giochi a forma di nave pirata, accessibili anche a bambini con disabilità, sono stati riempiti di scritte e scarabocchi ed è stato necessario ripulirli con cura. Alla fine del luglio 2024 gli spazi sono stati riaperti e sono stati sistemati i vialetti. Sono state installate anche nuove altalene accessibili ai bambini con disabilità.
Due mesi dopo, in settembre, nuovo assalto dei vandali.
L’assessora all’Ambiente Valentina Giro commenta con particolare sdegno: “E’ triste vedere come non ci sia rispetto per gli arredi pubblici e come spesso vengano danneggiate strutture al servizio dei bambini, i più piccoli della comunità, che chiedono solo di poter giocare su attrezzi puliti e sicuri. Con lo staff dell’arredo urbano facciamo fronte quotidianamente a piccoli e grandi atti di inciviltà: cestini divelti, giochi pasticciati, tentativi di dar fuoco agli arredi. Abbiamo appena ripristinato un’altalena inclusiva che era stata distrutta nel parco della scuola Federici, eliminato scritte dai giochi al parco di Santorre di Santarosa...l’elenco è lungo. Le telecamere, spesso invocate in questi casi, non sempre sono utili ad individuare i responsabili. Il disagio giovanile può prendere molte forme, gli atti vandalici spesso ne sono una manifestazione: un appello ai genitori e al mondo degli adulti per sorvegliare e accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita e rivolgersi ai numerosi servizi presenti sul territorio, che possono offrire supporto ai giovani e alle loro famiglie”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 15/10/2025 16:26:47