Description
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
martedì 17 dicembre ore 17.00 e 21.00
mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre ore 21.00
mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre ore 21.00
Un film di Payal Kapadiya
A Mumbai la vita quotidiana di Prabha viene sconvolta quando riceve un regalo inaspettato da suo marito che è andato a vivere all’estero. La sua giovane compagna di stanza, Anu, cerca invano di trovare un posto in città dove fare sesso con il suo ragazzo. Un viaggio in un villaggio costiero offre alle due donne uno spazio dove i loro desideri possono finalmente manifestarsi.
«è come se ognuno di noi non fosse consapevole che esista un percorso alternativo nella nostra vita. Non puoi pensare ad esso perché non sai che esiste. In questo senso, volevo fare un film dove i personaggi possono immaginare, o sperare, un’altra vita. E questa storia assume un valore universale all’interno dell’opera, non importa se questa sia ambientata in India o no, tutti noi abbiamo questi pensieri.» (Payal Kapadia)
«Intrecciato con un’affascinante miscela di densità documentaristica iperrealistica e romanticismo melodrammatico nella tradizione del cinema indiano, All We Imagine as Light brilla particolarmente nei suoi primi due terzi, urbani e notturni, in cui Payal Kapadia dimostra la sua finissima capacità di distillare esteticamente e narrativamente i tanti piccoli e dispersi elementi della vita quotidiana. E se il passaggio alla luce è, per quanto piacevole, più artificiale, con un finale sconcertante, la cineasta impone comunque una firma femminista ibrida piena di fascino e di altissimo potenziale artistico.» (Fabiel Lamarcier, cineuropa.org)
«è come se ognuno di noi non fosse consapevole che esista un percorso alternativo nella nostra vita. Non puoi pensare ad esso perché non sai che esiste. In questo senso, volevo fare un film dove i personaggi possono immaginare, o sperare, un’altra vita. E questa storia assume un valore universale all’interno dell’opera, non importa se questa sia ambientata in India o no, tutti noi abbiamo questi pensieri.» (Payal Kapadia)
«Intrecciato con un’affascinante miscela di densità documentaristica iperrealistica e romanticismo melodrammatico nella tradizione del cinema indiano, All We Imagine as Light brilla particolarmente nei suoi primi due terzi, urbani e notturni, in cui Payal Kapadia dimostra la sua finissima capacità di distillare esteticamente e narrativamente i tanti piccoli e dispersi elementi della vita quotidiana. E se il passaggio alla luce è, per quanto piacevole, più artificiale, con un finale sconcertante, la cineasta impone comunque una firma femminista ibrida piena di fascino e di altissimo potenziale artistico.» (Fabiel Lamarcier, cineuropa.org)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
A pagamento
BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
ABBONAMENTI anteprima Cin&città 25€ (10 film)
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
ABBONAMENTI anteprima Cin&città 25€ (10 film)
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | rho@barzandhippo.com |
Site internet | http://www.cinemarho.it (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Téléphone | 02.953.39.774 |
Portable | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 14/10/2024 09:37:24