Description
Dal 4 aprile all'8 giugno parte la seconda parte di Cin&città classica con le proiezioni extra dei giorni di Pasqua.
Gli abbonamenti sono in vendita in auditorium negli orari di proiezione.
Auditorium Padre Reina via Meda 20
Gli abbonamenti sono in vendita in auditorium negli orari di proiezione.
Auditorium Padre Reina via Meda 20
un film di Darren Aronofsky
- 9 maggio 7:00 ▪︎ 21:00
- 10 maggio 21:00
- 11 maggio 21:00
Charlie è un solitario insegnante di inglese che soffre di obesità grave e il cui tempo sta per volgere al termine. Nei suoi ultimi ed estremi tentativi di riavvicinarsi alla sua famiglia spezzata, Charlie deve confrontarsi con traumi sepolti da tempo e un amore mai rivelato che lo tormentano da anni armato solo di un cuore pieno d’amore e di un intelletto fiero.
«Ciò che amo di The Whale è il suo invito a trovare l’umanità in personaggi che non sono né totalmente buoni né totalmente cattivi, che vivono nella zona grigia in cui ci troviamo tutti e che hanno delle vite interiori estremamente ricche e intricate. Hanno tutti commesso degli errori, ma li accomunano un cuore enorme e il desiderio di amare anche quando gli altri sembrano rifiutare l’amore. È una storia che si pone una domanda semplice ma fondamentale: possiamo salvarci a vicenda? È un tema cruciale oggigiorno, specialmente perchésembra che sempre più spesso le persone tendano a non guardare l’altro e a voltargli le spalle. Il cinema è questo, secondo me”, continua. “Grazie al potere delle emozioni, una storia come questa può farci immedesimare nei panni di un uomo a cui, altrimenti, non ci saremmo nemmeno mai interessati, per ricordarci che ogni essere umano ha il potenziale per amare e redimersi.» (Darren Aronofsky)
«La balena, animale elegante, maestoso, ma anche sinonimo di paura, inflitta e subita. Impostosi nell’immaginario collettivo come metafora di terrore interiore, obiettivo da distruggere e simbolo di allontanamento perpetuo sulla scorta di classici come Moby Dick (…) la balena si muove nel ricordo fagocitando tutto, interiorizzando paure come corpi persi in mare. Adesso quel senso di frustrazione, e dolce incomprensione che ammanta l’immagine della balena si fa film, riversandosi in ogni fotogramma di The Whale. Il peso di The Whale è un masso che schiaccia l’anima dello spettatore; la prende, la distrugge, soffocandola per poi liberarla. (…) Per Charlie la sua casa è la sua arca, un rifugio che lo salva dalla tempesta che si abbatte intorno a lui, e i cui testimoni esterni continuano a fargli visita stabilendo un ponte con un esterno a cui non può più accedere e di cui teme lo sguardo addosso. (…) Per un uomo costretto all’immobilità, l’unica forza a sua disposizione è quella della parola. Da insegnante di lettere conosce la portata emotiva e creatrice dietro ogni sillaba, e nel pieno del suo ottimismo, insinua in ogni singola lettera anche un potere salvifico (…). Ma nessuno salva nessuno, e nessuno si salva da solo. Consapevole di essere l’autore del romanzo della propria disfatta, Charlie intende anche farsi promotore della propria redenzione, in un ultimo balzo verso un frammento di vita.» (Elisa Torsiello, cinema.everyeye.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | rho@barzandhippo.com |
Site internet | http://www.cinemarho.it (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Téléphone | 02.953.39.774 |
Portable | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 27/03/2023 12:57:23