Freaks out - Cin&città Classica

Dal 1 al 3 mars 2022  Evento passato
un film di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini, Giorgio Tirabassi, Max Mazzotta Italia, Belgio, 2021 - 141 minuti martedì 1 marzo ore 17:00 e 21:00 mercoledì 2 marzo ore 21...

Description

un film di Gabriele Mainetti
con Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini, Giorgio Tirabassi, Max Mazzotta
Italia, Belgio, 2021 - 141 minuti

martedì 1 marzo ore 17:00 e 21:00
mercoledì 2 marzo ore 21:00
giovedì 3 marzo ore 21:00


Dentro al circo quattro freaks che strappano sorrisi all’orrore. Matilde è la ragazza ‘elettrica’, Fulvio l’uomo lupo, Mario il nano calamita, Cencio il ragazzo degli insetti. a guidarli è Israel, artista ebreo e ‘terra promessa’, che ha inventato per loro un destino migliore. assediati dai nazisti, che hanno occupato Roma e soffocato ogni anelito di libertà, decidono di imbarcarsi per l’America ma inciampano nell’ambizione divorante di Franz, pianista tedesco e direttore artistico del Zirkus Berlin, con troppe dita e poco cuore. strafatto di etere, Franz vede il futuro e vuole cambiarlo: la Germania non perderà la guerra. a confermarlo sono i suoi deliri, a garantirlo i superpoteri di Matilde, Fulvio, Mario e Cencio. a Franz non resta che scovarli.

Cercavamo uno spunto, dopo il successo di Jeeg Robot. Più che ai supereroi Marvel, ho pensato ai miei amori. Steven Spielberg, da Indiana Jones a Schindler’s List. Il mago di Oz. Ma anche Fellini, Rossellini. Volevo raccontare di quattro fenomeni di baraccone che si sentono dei mostri e che scoprono in realtà che possono “cambiare” la storia. Amo anche Quentin Tarantino. E la commedia all’italiana. Come in L’armata Brancaleone, anche i miei personaggi alla fine dimostreranno la loro grandezza. Usando il loro grande cuore… E ci sono gli effetti speciali, la fantasia, il sogno, il circo. Ma anche la realtà. Gli orrori della storia. La solitudine. L’imparare a conoscersi, trovare il proprio posto, amarsi. Non avere più bisogno della culla. Che per i miei personaggi è il circo. All’inizio si sentono orfani. Impareranno a sopravvivere da soli. (Gabriele Mainetti)

Freaks Out è un film anarchico, fantasioso, barocco, visivamente accattivante, (…) un’opera coinvolgente, originalissima, piena di sentimento e che si pone come omaggio a tanti autori e registi amati dal pubblico. allo stesso tempo, recupera la tradizione del film di genere italiano, la sua sprezzante volontà di stupire e di attingere alla sperimentazione, alla cultura pop. E’ una storia di mostri e deformi, ribelli contro la normalità di un mondo impazzito, ma è soprattutto una grande avventura, dentro una Roma e un’Italia in cui vi è la componente della fiaba oscura, dell’orrore connesso all’interiorità dell’uomo. (Giulio Zoppello, cinema.everyeye.it)

Biglietti

intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
tessera di Cin&città classica - I parte: € 25,00

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho e Barzandhippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 19/01/2022 14:41:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)