Description
Il 20 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato: quest'anno la cooperativa Intrecci ha organizzato in Villa Burba dalle 14 alle 18 un momento di sensibilizzazione aperto alla cittadinanza in collaborazione con il progetto SAI "Benvenuti al Nord", "SO-STARE in Italia" (Azienda Speciale Sercop), Consiglio Migranti, A.M.O, #OLTREPERIMETRI e Associazione Dounia, con il Patrocinio del Comune di Rho.
Durante la giornata ci saranno laboratori per sperimentare insieme, per fare Comunità, per raccontare un'esperienza di accoglienza che rende possibile perseguire l'obiettivo dell'integrazione sul nostro territorio e per ascoltare i pensieri della Comunità su questo tema.
Tutte le persone costrette a fuggire hanno il diritto di essere protette e a ricostruire le loro vite, senza distinzioni. Cosa significa protezione in un Paese come l’Italia? Asilo, accoglienza e integrazione. Dare ai rifugiati la possibilità di imparare, studiare e avere accesso a percorsi di istruzione e inserimento lavorativo è essenziale per favorire il loro percorso di integrazione.
Indirizzo
Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'0,6''N 9°1'41,5''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | quic@comune.rho.mi.it |
Téléphone | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 15/06/2022 08:24:35