La tragedia di Carmen

28 novembre 2025dalle 20:30 alle 22:30
Teatro Civico Roberto de Silva

Description

tavolo attore e attrici vicini che si tengono per mano uno difronte all'altro

Nel 2025, a 150 anni dalla morte di Bizet, La Tragédie de Carmen di Brook rappresenta un omaggio intenso e originale al compositore francese. Realizzata nel 1981 con Carrière e Constant, l’opera riduce Carmen alla sua essenza drammatica, trasformandola in un teatro musicale di forte impatto emotivo.
La narrazione si concentra sui protagonisti – Carmen, Don José, Escamillo e Micaëla – eliminando cori e scene secondarie per esplorare i temi centrali: amore, desiderio, ossessione e morte. Carmen incarna la libertà assoluta, mentre Don José, incapace di gestire la passione, precipita nella gelosia e nella violenza.
Nella regia di Alberto Barbi per l’Impresa Lirica Tamagno, la scena è spoglia e minimale: uno spazio chiuso, pochi oggetti simbolici e grande attenzione a gesti e silenzi, per sottolineare la tensione psicologica.
Con uno stile essenziale e teatrale, Brook restituisce una Carmen più autentica e umana, mettendo a nudo la brutalità di un amore che consuma e distrugge.

Note
Rielaborazione da Carmen di Georges Bizet
Di Peter Brook, Jean–Claude Carrière e Marius Constant
Carmen: Irene Molinari, Don Josè: Danilo Formaggia, Micaela: Marta Leung, Escamillo: Jung Jaehong
Direzione d’orchestra: Takahiro Maruyama, Regia: Alberto Barbi, Orchestra: Bartolomeo Bruni
Assistente alla regia: Chiara Biancardi, Scene: Eleonora Rasetto, Costumi: Anita Tournour Viron
Produzione: Lirica Tamagno

Costo

A pagamento

Contatti

Prénom Description
Courriel quic@comune.rho.mi.it
Téléphone 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 22/09/2025 11:54:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)