Description
A Rho l’ensemble filoBarocco incontra Rachel O'Brien: le composizioni del ‘600 dialogano con la musica popolare irlandese. Appuntamento il 4 novembre 2022 alle 21
Il concerto sarà anticipato da una lezione-conferenza a cura del Maestro Alberto Zaniboni in data 26 ottobre alle ore 21 presso la Sala del Camino di Villa Burba. L'ingresso è libero su prenotazione al sito
Il concerto sarà anticipato da una lezione-conferenza a cura del Maestro Alberto Zaniboni in data 26 ottobre alle ore 21 presso la Sala del Camino di Villa Burba. L'ingresso è libero su prenotazione al sito
Venerdì 4 Novembre si conclude la rassegna Musica e Stravaganze ideata da EquiVoci Musicali con la direzione artistica di Rachel O’Brien in collaborazione con la Rete dei Giardini storici del Nord Milano e della Brianza e il sostegno della Fondazione Nord Milano e dei Comuni ospitanti.
A Rho, nella suggestiva cornice di Villa Burba l’ensemble filoBarocco propone un originale confronto tra la musica antica e la musica popolare irlandese.
Il concerto vuole infatti riscoprire i legami ancestrali tra la musica “di corte” e la musica “tradizionale”. L’idea nasce dall’incontro dell’ensemble con Rachel O’Brien, cantante poliedrica di origine anglo-irlandese, che accompagnerà gli spettatori in questo viaggio nella tradizione musicale del Nord Europa.
Ad impreziosire l’evento, oltre ai costumi storici realizzati da Stefania Parisini O’Brien, anche alcune letture, a cura di Andrea Zaniboni, che introducono i brani presentando compositori come John Dowland ed Henry Purcell e recitando poesie e testi di autori irlandesi contemporanei.
“I Giardini e le Ville storiche – afferma Rachel O’Brien - raccontano e sono testimoni di un’eredità che viene dal passato per ricordarci e tramandarci una bellezza da cui non possiamo prescindere per immaginare il nostro futuro. Con questo concerto desideriamo contribuire a questo processo.”
A Rho, nella suggestiva cornice di Villa Burba l’ensemble filoBarocco propone un originale confronto tra la musica antica e la musica popolare irlandese.
Il concerto vuole infatti riscoprire i legami ancestrali tra la musica “di corte” e la musica “tradizionale”. L’idea nasce dall’incontro dell’ensemble con Rachel O’Brien, cantante poliedrica di origine anglo-irlandese, che accompagnerà gli spettatori in questo viaggio nella tradizione musicale del Nord Europa.
Ad impreziosire l’evento, oltre ai costumi storici realizzati da Stefania Parisini O’Brien, anche alcune letture, a cura di Andrea Zaniboni, che introducono i brani presentando compositori come John Dowland ed Henry Purcell e recitando poesie e testi di autori irlandesi contemporanei.
“I Giardini e le Ville storiche – afferma Rachel O’Brien - raccontano e sono testimoni di un’eredità che viene dal passato per ricordarci e tramandarci una bellezza da cui non possiamo prescindere per immaginare il nostro futuro. Con questo concerto desideriamo contribuire a questo processo.”
Il concerto sarà anticipato da una lezione-conferenza a cura del Maestro Alberto Zaniboni in data 26 ottobre alle ore 21 presso la Sala del Camino di Villa Burba.
Di seguito il link per prenotare concerto e lezione:https://forms.gle/PGyiFafcpXfTGu
Di seguito il link per prenotare concerto e lezione:https://forms.gle/PGyiFafcpXfTGu
L’ingresso al concerto, così come alla conferenza, è libero, su prenotazione: per segnalare la propria presenza visitare il sito www.equivocimusicali.com.
Villa Burba Cornaggia Medici
Corso Europa 291, Rho (Milano)
Villa Burba Cornaggia Medici
Corso Europa 291, Rho (Milano)
Indirizzo
Corso Giuseppe Garibaldi, 1-9, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 1-9, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'43,7''N 9°2'30,8''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | quic@comune.rho.mi.it |
Téléphone | 02.933321 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 24/10/2022 13:17:58