Description
Reality shock è uno spettacolo tragicomico che alterna scene esilaranti a momenti drammatici.
11 settembre ore 21.00 Parco di Villa Burba - Ingresso dalle ore 20.15
Lo spettacolo, patrocinato da Amnesty International, è gratuito, prenotazioni online al seguente link https://bit.ly/realityshock-rho. Se avete bisogno di assistenza, potete contattare il Tourist Infopoint - Centrho di piazza San Vittore tel. 02.93332223 turismo@comune.rho.mi.it. Green pass obbligatorio.
Il pubblico che entra in teatro viene catapultato in uno studio televisivo dove sta per andare in onda un reality dai toni grotteschi: Reality Shock.
Protagoniste di questo show sono tre donne provenienti da diversi paesi del mondo, differenti per cultura, vissuti e sogni, ma con qualcosa che le accomuna.
Sono legate da un vissuto di violenza e diritti negati e in questa trasmissione si giocano una possibilità di salvezza.
Qui lo spettacolo si colora di toni grotteschi.
Apre lo show Sharin, cantate pop iraniana costretta a nascondere la sua identità e il suo volto per non incorrere nelle pene e punizioni previste dalla legge della Repubblica Islamica dell'Iran, che vieta alle cantanti soliste di esibirsi in pubblico.
La seconda partecipante è Janna Jihad, palestinese, 12 anni, si denisce la giornalista più giovane al mondo. I suoi video pubblicati sui social raccontano la dura realtà dell'occupazione
israeliana. Il suo nome è legato a quello di sua cugina Ahed Tamimi, che ha scontato otto mesi di carcere a sedici anni a seguito di uno schiaffo dato ad un soldato israeliano e ripreso in
un video diventato virale. Ci ricorda la realtà degli arresti di bambini e adolescenti da parte dell'esercito israeliano. Inne partecipa al reality Bertita, glia di Berta Cáseres, attivista honduregna, ambientalista assassinata a seguito del suo impegno contro la costruzione di una diga in un territorio
sacro per il popolo indigeno Lenca. La costruzione di questo impianto idroelettrico comporterebbe lo sfollamento di interi villaggi e la perdita dell'accesso alle sorgenti d'acqua per numerose comunità. Bertita prosegue la lotta della madre per difendere la propria terra e chiede giustizia per il suo omicidio.
Ma ciò che accomuna queste donne è anche un desiderio di riscatto, la forza di opporsi ai soprusi, la capacita di trovare degli escamotage per resistere alle violenze e non soccombere.
Chi ci accompagna tra queste storie è Sabry, la presentatrice, una donna grintosa , è lei la stella della trasmissione. Anche lei è vittima, a suo modo, di un sistema che l'ha obbligata a a
sacricare la sua vita per la carriera.
Ne deriva una riessione sulla spettacolarizzazione del dolore, che desacralizza la tragedia per inseguire l'audience.
Chi durante lo show conquisterà la salvezza?
Con Angela Caroleo, Gaia Gadda, Eleonora Leporini, Ileana Toffanin
Regia Giorgia Battocchio Tutoraggio drammaturgico Giulia Lombezzi
Graca Franesca Canzi Video Fabio Giagnoni
con il patrocinio di Amnesty International
Il pubblico che entra in teatro viene catapultato in uno studio televisivo dove sta per andare in onda un reality dai toni grotteschi: Reality Shock.
Protagoniste di questo show sono tre donne provenienti da diversi paesi del mondo, differenti per cultura, vissuti e sogni, ma con qualcosa che le accomuna.
Sono legate da un vissuto di violenza e diritti negati e in questa trasmissione si giocano una possibilità di salvezza.
Qui lo spettacolo si colora di toni grotteschi.
Apre lo show Sharin, cantate pop iraniana costretta a nascondere la sua identità e il suo volto per non incorrere nelle pene e punizioni previste dalla legge della Repubblica Islamica dell'Iran, che vieta alle cantanti soliste di esibirsi in pubblico.
La seconda partecipante è Janna Jihad, palestinese, 12 anni, si denisce la giornalista più giovane al mondo. I suoi video pubblicati sui social raccontano la dura realtà dell'occupazione
israeliana. Il suo nome è legato a quello di sua cugina Ahed Tamimi, che ha scontato otto mesi di carcere a sedici anni a seguito di uno schiaffo dato ad un soldato israeliano e ripreso in
un video diventato virale. Ci ricorda la realtà degli arresti di bambini e adolescenti da parte dell'esercito israeliano. Inne partecipa al reality Bertita, glia di Berta Cáseres, attivista honduregna, ambientalista assassinata a seguito del suo impegno contro la costruzione di una diga in un territorio
sacro per il popolo indigeno Lenca. La costruzione di questo impianto idroelettrico comporterebbe lo sfollamento di interi villaggi e la perdita dell'accesso alle sorgenti d'acqua per numerose comunità. Bertita prosegue la lotta della madre per difendere la propria terra e chiede giustizia per il suo omicidio.
Ma ciò che accomuna queste donne è anche un desiderio di riscatto, la forza di opporsi ai soprusi, la capacita di trovare degli escamotage per resistere alle violenze e non soccombere.
Chi ci accompagna tra queste storie è Sabry, la presentatrice, una donna grintosa , è lei la stella della trasmissione. Anche lei è vittima, a suo modo, di un sistema che l'ha obbligata a a
sacricare la sua vita per la carriera.
Ne deriva una riessione sulla spettacolarizzazione del dolore, che desacralizza la tragedia per inseguire l'audience.
Chi durante lo show conquisterà la salvezza?
Con Angela Caroleo, Gaia Gadda, Eleonora Leporini, Ileana Toffanin
Regia Giorgia Battocchio Tutoraggio drammaturgico Giulia Lombezzi
Graca Franesca Canzi Video Fabio Giagnoni
con il patrocinio di Amnesty International
Ingresso dalle ore 20.15.
L'accesso all'evento è consentito ai maggiori di 12 anni solo attraverso la presentazione di Green Pass.
In caso di pioggia l'evento si terrà presso l'Auditorium "Padre Reina", via Meda 20, Rho.
In caso di pioggia l'evento si terrà presso l'Auditorium "Padre Reina", via Meda 20, Rho.
Indirizzo
Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'0,6''N 9°1'41,5''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | quic@comune.rho.mi.it |
Téléphone | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 09/09/2021 11:37:54