Description
Il programma del 16 Ottobre 2022 prevede:
Ore 10.15
Ritrovo presso il Cimitero di Rho, Corso Europa, 200
preghiera e deposizione di una corona sulla tomba di Sante Zennaro, al suono del Silenzio
Ore 11.00
Santa Messa presso la Chiesa San Maurizio a Terrazzano
Dopo la Messa, si raggiungerà la ex Scuola Elementare Sante Zennaro per la cerimonia dell’alzabandiera
La cerimonia sarà seguita dall’accompagnamento del Corpo musicale Santa Cecilia di Passirana,.
Era la mattina del 10 ottobre 1956 quando due uomini armati entrarono nella scuola elementare di Terrazzano e presero in ostaggio 94 bambini e tre maestre, chiedendo come riscatto 200 milioni di lire (pari a oltre due milioni degli attuali euro). I due sequestratori erano i fratelli Santato: Egidio, da poco uscito dal manicomio, e Arturo.
Sotto la scuola si radunarono Forze dell’Ordine e concittadini, e arrivò anche una troupe della RAI, che seguì per la prima volta un sequestro in diretta.
Le trattative andarono avanti per 6 ore, fino a quando Sante Zennaro, un operaio ventitreenne della zona, entrò da una finestra tramite una scala a pioli. Attraverso il suo intervento si riuscì a disarmare i malviventi senza spargimento di sangue, ma Sante morì, vittima dei proiettili dei poliziotti che lo avevano colpito per errore.
Ore 10.15
Ritrovo presso il Cimitero di Rho, Corso Europa, 200
preghiera e deposizione di una corona sulla tomba di Sante Zennaro, al suono del Silenzio
Ore 11.00
Santa Messa presso la Chiesa San Maurizio a Terrazzano
Dopo la Messa, si raggiungerà la ex Scuola Elementare Sante Zennaro per la cerimonia dell’alzabandiera
La cerimonia sarà seguita dall’accompagnamento del Corpo musicale Santa Cecilia di Passirana,.
Era la mattina del 10 ottobre 1956 quando due uomini armati entrarono nella scuola elementare di Terrazzano e presero in ostaggio 94 bambini e tre maestre, chiedendo come riscatto 200 milioni di lire (pari a oltre due milioni degli attuali euro). I due sequestratori erano i fratelli Santato: Egidio, da poco uscito dal manicomio, e Arturo.
Sotto la scuola si radunarono Forze dell’Ordine e concittadini, e arrivò anche una troupe della RAI, che seguì per la prima volta un sequestro in diretta.
Le trattative andarono avanti per 6 ore, fino a quando Sante Zennaro, un operaio ventitreenne della zona, entrò da una finestra tramite una scala a pioli. Attraverso il suo intervento si riuscì a disarmare i malviventi senza spargimento di sangue, ma Sante morì, vittima dei proiettili dei poliziotti che lo avevano colpito per errore.
Indirizzo
Piazza Chiesa, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Piazza Chiesa, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'31,1''N 9°4'2''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | quic@comune.rho.mi.it |
Téléphone | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 12/10/2022 12:57:33