Description
ORE 21
Acquista il tuo biglietto qui
Informazioni su biglietti, abbonamenti qui
Chi è interessato all'acquisto, può mandare una mail a biglietteria@teatrocivicorho.com per opzionare i propri posti.
Chi è interessato all'acquisto, può mandare una mail a biglietteria@teatrocivicorho.com per opzionare i propri posti.
Andrea Bosca
17 APR 2024
La luna e i falò di Cesare Pavese
La luna e i falò […] racconta del ritorno a casa di Anguilla, emigrato in America dove è riuscito a fare fortuna. Il suo è un viaggio a ritroso, tra i luoghi e le tracce dell’infanzia, che prova a riannodare tra memorie sbiadite ed emozioni perse, nel tentativo di riappropriarsi di una identità e di sentirsi parte di una comunità originaria. […] Ho ritenuto opportuno raccontare il qui e ora della voce narrante, trasformando il palcoscenico nella piazza del paese su cui Anguilla fa il suo arrivo. Il pubblico diviene l’interlocutore curioso a cui restituire la memoria del
proprio vissuto […]. Emerge lo strato profondo che un autore immensamente grande come Pavese ha voluto rappresentare: il senso della vita, l’andarsene, il tornare, l’essere straniero, il bisogno di una identità radicata che si rifletta nelle persone, nei luoghi, che ci hanno visto diventare uomini. (Paolo Briguglia) di Cesare Pavese / adattamento dal romanzo di Andrea Bosca e Paolo Briguglia / con Andrea Bosca / regia Paolo Briguglia / luci Marco Catalucci / costumi Tommaso Lagattolla / assistente ai costumi Donato Didonna / foto di scena Franco Rabino / visual Chiara Maria Baire / foto Laura Farneti / produzione BAM teatro
17 APR 2024
La luna e i falò di Cesare Pavese
La luna e i falò […] racconta del ritorno a casa di Anguilla, emigrato in America dove è riuscito a fare fortuna. Il suo è un viaggio a ritroso, tra i luoghi e le tracce dell’infanzia, che prova a riannodare tra memorie sbiadite ed emozioni perse, nel tentativo di riappropriarsi di una identità e di sentirsi parte di una comunità originaria. […] Ho ritenuto opportuno raccontare il qui e ora della voce narrante, trasformando il palcoscenico nella piazza del paese su cui Anguilla fa il suo arrivo. Il pubblico diviene l’interlocutore curioso a cui restituire la memoria del
proprio vissuto […]. Emerge lo strato profondo che un autore immensamente grande come Pavese ha voluto rappresentare: il senso della vita, l’andarsene, il tornare, l’essere straniero, il bisogno di una identità radicata che si rifletta nelle persone, nei luoghi, che ci hanno visto diventare uomini. (Paolo Briguglia) di Cesare Pavese / adattamento dal romanzo di Andrea Bosca e Paolo Briguglia / con Andrea Bosca / regia Paolo Briguglia / luci Marco Catalucci / costumi Tommaso Lagattolla / assistente ai costumi Donato Didonna / foto di scena Franco Rabino / visual Chiara Maria Baire / foto Laura Farneti / produzione BAM teatro
Indirizzo
Teatro Civico Roberto de Silva, Piazza Jannacci, 1, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Teatro Civico Roberto de Silva, Piazza Jannacci, 1, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'39,3''N 9°2'45,5''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
A pagamento
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | quic@comune.rho.mi.it |
Téléphone | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 14/09/2023 18:07:45