Description
Pochi drammaturghi nel ‘900 hanno saputo proporre personaggi femminili così appassionanti e affascinanti, dalla Maria Brasca all’Arialda, dalla Monaca di Monza a Erodiade, fino alle protagoniste dei “Tre lai”. Per le attrici portare in scena questi personaggi è un’esperienza unica.
In occasione del centenario testoriano il Teatro Civico di Rho propone una mostra fotografica dedicata alle tante “regine” che hanno interpretato le creature dello scrittore; insieme alle foto si rivedrà in video La Monaca di Monza interpretata dalla grande Lucilla Morlacchi. In contemporanea nel foyer del teatro verranno esposti alcuni quadri dipinti da Testori nel 1972/73 con soggetti femminili.
Giuseppe Frangi, Presidente Associazione Giovanni Testori.
In occasione del centenario testoriano il Teatro Civico di Rho propone una mostra fotografica dedicata alle tante “regine” che hanno interpretato le creature dello scrittore; insieme alle foto si rivedrà in video La Monaca di Monza interpretata dalla grande Lucilla Morlacchi. In contemporanea nel foyer del teatro verranno esposti alcuni quadri dipinti da Testori nel 1972/73 con soggetti femminili.
Giuseppe Frangi, Presidente Associazione Giovanni Testori.
La mostra verrà inaugurata il 12 ottobre e accompagnerà le rappresentazioni testoriane in stagione, completando l’omaggio a Testori. Il progetto, in collaborazione con “Casa Testori”, ha il sostegno di
“Fondazione Comunitaria Nord Milano” in quanto la sinergia tra le due eccellenze culturali del suo
territorio rappresenta un’occasione unica per dar vita a un evento degno del grande autore nato a Novate Milanese.
Il “Centenario Giovanni Testori” è promosso da “Associazione Giovanni Testori”, da “Casa Testori” e dal “Comitato per il Centenario” al quale hanno aderito personalità d’alto profilo tra cui direttori di musei, teatri e docenti universitari e al quale aderisce anche il Teatro Civico Roberto de Silva.
“Fondazione Comunitaria Nord Milano” in quanto la sinergia tra le due eccellenze culturali del suo
territorio rappresenta un’occasione unica per dar vita a un evento degno del grande autore nato a Novate Milanese.
Il “Centenario Giovanni Testori” è promosso da “Associazione Giovanni Testori”, da “Casa Testori” e dal “Comitato per il Centenario” al quale hanno aderito personalità d’alto profilo tra cui direttori di musei, teatri e docenti universitari e al quale aderisce anche il Teatro Civico Roberto de Silva.
Indirizzo
Teatro Civico Roberto de Silva, Piazza Jannacci, 1, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Teatro Civico Roberto de Silva, Piazza Jannacci, 1, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'39,3''N 9°2'45,5''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | quic@comune.rho.mi.it |
Téléphone | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 01/12/2023 12:41:27