Description
Recital Contemporaneo, Parole E Musica Dal Vivo Per Gli Alzheimer Cafè Del Rhodense
Un'opera intensa fatta di dialoghi e monologhi, che darà voce a chi spesso resta in silenzio, offrendo uno spaccato di vita quotidiana accanto alla malattia.
Un ringraziamento speciale va ai volontari di Auser e a tutti i volontari dei comuni che ospitano i Café, sempre pronti a mettersi in gioco con energia ed entusiasmo, e a tutte le famiglie che scelgono di affrontare la malattia con il sostegno di comunità sensibili e attente.
Un ringraziamento speciale va ai volontari di Auser e a tutti i volontari dei comuni che ospitano i Café, sempre pronti a mettersi in gioco con energia ed entusiasmo, e a tutte le famiglie che scelgono di affrontare la malattia con il sostegno di comunità sensibili e attente.
"Quando mi guarda con quello sguardo mi domando da quale abisso mi sta guardando"
"TI CONOSCO? ..ti voglio bene" .. è come se sentisse di amarmi pur non conoscendomi.È uno spettacolo che vuole dare voce a chi vive accanto ad un malato di Alzheimer.
Il bisogno di non sentirsi soli.
IN SCENA:
Testi intensi, attori, musica dal vivo, musicisti
Dialoghi e monologhi, uno spaccato di vita quotidiana, una madre, una figlia, un amico, un fratello, un volontario.
L'Alzheimer è una malattia che si sta diffondendo ed esige che siano istruite e accompagnate le persone coinvolte.
Esistono già sul territorio piccole realtà che si occupano di questo, essere raccordo tra malattia, malato, e familiari. Ma sono ancora poco conosciute, non sufficientemente strutturate per essere capillari sul territorio.
Questo spettacolo è voce anche per loro.
Il bisogno di non sentirsi soli.
IN SCENA:
Testi intensi, attori, musica dal vivo, musicisti
Dialoghi e monologhi, uno spaccato di vita quotidiana, una madre, una figlia, un amico, un fratello, un volontario.
L'Alzheimer è una malattia che si sta diffondendo ed esige che siano istruite e accompagnate le persone coinvolte.
Esistono già sul territorio piccole realtà che si occupano di questo, essere raccordo tra malattia, malato, e familiari. Ma sono ancora poco conosciute, non sufficientemente strutturate per essere capillari sul territorio.
Questo spettacolo è voce anche per loro.
Regia Di Giusi Risorto
con:
Nadia Del Frate
Massimiliano De Pisapia
Maria Panetti
Barbara Cozzi
Umberto Sanavio
Franca Fiore
Testi inediti scritti da:
Manuela Galati
Francesco cavallaro
Andrea Mazzola
Musiche originali scritte da Riccardo Roveda e Samuele Cafagna
Samuele Cafagna: chitarra acustica, basso
Riccardo Roveda: chitarra elettrica
Davide Raimondi :percussioni, effetti
Dipinto di Ada Nori
Tecnico suoni: Roberto Lotta
Tecnico luci: Walter Intropido
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Offerta libera
Info e prenotazioni CentRho
tel 02 93332223
Pièces jointes
Documents
Organizzato da
Patrocinato dal comune di Rho - Arci Adua - Alzheimer Cafè
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 05/09/2024 16:46:12