Cin&città ragazzi extra con Avatar 2 - La via dell'acqua

Dal 11 al 18 febbraio 2023  Evento passato
AUDITORIUM VIA MEDA SABATO 11 FEBBRAIO 17:00 DOMENICA 12 FEBBRAIO 20:00 SABATO 18 FEBBRAIO 14:30  SABATO 18 FEBBRAIO 20:00 biglietto intero 6€, ridotto (over65 e under26) 4€ per prenotare gli abbonamenti rho@barzandhippo.com UN...

Descrizione

AUDITORIUM VIA MEDA

SABATO 11 FEBBRAIO 17:00
DOMENICA 12 FEBBRAIO 20:00
SABATO 18 FEBBRAIO 14:30 
SABATO 18 FEBBRAIO 20:00

biglietto intero 6€, ridotto (over65 e under26) 4€
per prenotare gli abbonamenti rho@barzandhippo.com


UN FILM DI JAMES CAMERON
Avatar 2: La Via dell'Acqua, il film diretto da James Cameron, è il sequel in live action del film  Avatar del 2009. La storia è ambientata diversi anni dopo gli eventi visti nel primo Avatar. 
Ritroveremo i due protagonisti Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) ancora insieme e con figli al seguito, pronti a esplorare lo sconfinato mondo di Pandora e ad affrontare nuovi conflitti con l'umanità. 

Jake e Netytiri vivono felicemente la loro vitainsieme e con figli al seguito pronti a esplorare lo sconfinato mondo di Pandora e ad affrontare nuovi conflitti con l’umanità. È la storia della famiglia Sully, ma anche di un popolo che dovrà affrontare diversi pericoli, nuove battaglie e tragedie per capire fin dove è disposto ad arrivare pur di tenersi al sicuro e sopravvivere.

«Non è un gioco da ragazzi girare un sequel, è un compito molto arduo, di cui devi essere all’altezza, giorno dopo giorno. Per fortuna oggi sono qui a parlarne, in questi anni ho potuto contare su una fantastica famiglia di artisti e troupe. Penso sia importante per un sequel onorare ciò che il pubblico ha amato della prima esperienza. Ma non solo, perché devi anche spiazzarli, girare cose che non si aspettano. Da questo punto di vista in Avatar 2 vedrete molte sorprese per quanto riguarda la storia. Dettagli che non ho voluto inserire nei trailer, negli spot TV e in tutto il resto. E poi credo sia un film che va anche molto più in profondità, sia in termini di cuore che di emozioni. Ho rivisto il film recentemente per la prima volta. Lavoro sulle minuzie dieci, undici ore al giorno ma poi faccio un passo indietro e vedo l’intera lavoro da lontano. E quello che mi ha colpito è stato il lavoro, le interpretazioni, le persone. Guardo tutto: lo spettacolo, il design, le creature… e non sono solo orgoglioso del lavoro fatto. Sono anche orgoglioso dell’intera squadra, (…) di tutto ciò che abbiamo creato insieme.» (James Cameron)

«Le lunghe gestazioni dei film di James Cameron sono diventate proverbiali e (…) la scommessa del cineasta americano è esagerata, costosissima e affascinante proprio perché appare disperata. Il suo ultimo film crede ciecamente nella capacità del medium di far perdere lo spettatore in qualcosa che non ha mai visto prima. Ogni dettaglio deve essere curioso, sbalorditivo e coerente. Ogni inquadratura deve avere un insetto, un taglio di luce, una pianta o un fiore che desti l’attenzione. È uno sforzo possibile solo creando un mondo ex-novo e quindi un campionario inedito del visibile che investe ogni oggetto. La foresta e i cieli di Avatar erano sembrati un miracolo irripetibile solo per chi ancora sottovaluta James Cameron. Il film non solo migliora le ambientazioni di dieci anni fa ma rilancia continuamente le sue sfide. Così, segue i personaggi e si sposta verso le scenografie ancora inesplorate dell’oceano. Le riprese in performance capture sono complicate in uno studio ma sono ai limiti dell’impossibile sott’acqua. Tuttavia, il regista non ha voluto abbandonare il suo elemento naturale per il suo progetto più ambizioso. (…) È tutto così credibile che l’immersione dello spettatore è naturale, confortevole e irresistibile. The Way of Water continua a regalare delle sensazioni che il cinema aveva ormai smesso di inseguire (…). Il perfezionismo di James Cameron lo porta a trovare delle scuse per migliorare anche i suoi prodigi del passato. Un altro elemento per capire come la soglia della meraviglia del pubblico si sia alzata vertiginosamente e come infrangerla sia sempre più difficile. Tuttavia, è anche un altro modo per esaltare lo sforzo titanico ed esaltante che The Way of Water ha scelto di compiere.» (Emanuele Di Porto, sentieriselvaggi.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2023 09:06:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)