COMUNICATO STAMPA Messa di Requiem in Re minore K626 di Mozart

Rho, 24 febbraio 2016Sabato 27 febbraio 2016 ore 21.00 presso la Chiesa prepositurale di San Vittore Martire l’Amministrazione Comunale, la Parrocchia di San Vittore e l’Istituto Musicale Giulio Rusconi propongono, sotto l’esperta direzione...
Data:

24 febbraio 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 24 febbraio 2016

Sabato 27 febbraio 2016 ore 21.00 presso la Chiesa prepositurale di San Vittore Martire l’Amministrazione Comunale, la Parrocchia di San Vittore e l’Istituto Musicale Giulio Rusconi propongono, sotto l’esperta direzione artistica del M° Marco Pisoni, l’esecuzione della Messa di Requiem in Re minore K626 di Wolfang Amadeus Mozart, diretta dal M° Dario Garegnani.

Per l’occasione il programma prevede l’esecuzione del Concerto per Clarinetto e orchestra in Sib maggiore op.101 di Saverio Mercadante da parte di Niccolò Dainelli, vincitore del Grand Prix – Italia Musica Giovane 1° edizione – Clarinetto, a cui sarà consegnata la targa premio dal Presidente Lions Club Rho, dott. Valter Bovati.

Il Requiem sarà eseguito da 65 cantori, 40 orchestrali oltre ai 4 solisti e al solista strumentale vincitore del concorso.

Programma

Saverio Mercadante (1795-1870)
Concerto per Clarinetto e orchestra in Sib maggiore op.101
(Allegro maestoso – Andante con variazioni)

Niccolò Dainelli, clarinetto
Orchestra sinfonica “Giulio Rusconi” diretta da Dario Garegnani
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)

Messa di Requiem in Re minore K626
I. Introitus
II. Kyrie
III. Sequentia
IV. Offertorium
V. Sanctus
VI. Benedictus
VII. Agnus Dei
VIII. Communio
Olga Angelillo, soprano
Alessandra Notarnicola, contralto
Teo Aroni, tenore
Yutaka Tabata, basso

Laboratorio armonico Bollate, maestro del coro Graziano De Zen
Corale polifonica S.Giovanni Battista in Trenno Milano, maestro del coro Ambrogio Geroli
Cappella musicale Pueri Cantores Rho, maestro del coro Andrea Perugini
Orchestra sinfonia “Giulio Rusconi” di Rho
diretti da Dario Garegnani

L’Assessore alla Cultura Giuseppe Scarfone, dichiara:

“Come Amministrazione siamo orgogliosi di poter vantare, nella nostra città, realtà musicali di così alto profilo e di assistere all’esecuzione del Requiem K626, l’opera più struggente, drammatica e controversa di Mozart. Siamo certi che la passione infusa nella musica dal compositore sarà magistralmente interpretata. In questi anni ci siamo attivati per la promozione e la valorizzazione della musica in tutte le sue forme puntando sulle eccellenze del nostro territorio e questo concerto è per noi la conferma della ricchezza culturale di Rho. Ringraziamo Don Giuseppe Vegezzi, il M° Marco Pisoni, direttore artistico, i Maestri dei cori e il M. Dario Garegnani, i cantanti, l’Orchestra sinfonica Giulio Rusconi e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo straordinario evento.”

Informazioni
Comune di Rho – Ufficio Cultura
Villa Burba - Corso Europa 291 Rho
Tel 02.93332269
Email: cultura@comune.rho.mi.it

Istituto Musicale Giulio Rusconi
Casa Magnaghi - via Madonna, 67
tel. 02 930.80.46
info@istitutorusconi.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)