Coronavirus Fase #2: cambiano gli orari per attivare i servizi di consegna a domicilio della spesa e dei farmaci

Si confermano i servizi per aiutare le persone in quarantena o over 65 sole telefonando sempre al numero 02 93332777 da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 18. Rho, 15 maggio 2020 Anche dopo la fine del lockdown e l’inizio della Fase #2...
Data:

15 maggio 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si confermano i servizi per aiutare le persone in quarantena o over 65 sole telefonando sempre al numero 02 93332777 da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 18.

Rho, 15 maggio 2020

Anche dopo la fine del lockdown e l’inizio della Fase #2 continuano ad essere garantiti i servizi straordinari messi in campo dall’Amministrazione comunale per gli anziani con più di 65 anni e per le persone in quarantena (obbligatoria e volontaria), che non hanno il supporto di amici, parenti o figure di riferimento. Si riduce però l’orario da lunedì a venerdì rispetto a prima per chiedere l’attivazione dei servizi quali spesa di generi di prima necessità e pasti a domicilio, acquisto farmaci e monitoraggio telefonico: si dovrà sempre chiamare il call center 02.93332 777 che sarà attivo appunto dalle ore 9.00 alle ore 18.00 dal lunedì a venerdì.

“Nel periodo di massima emergenza, cioè dal 12 marzo all’8 maggio, il call center 02.93332 777 ha svolto il servizio 24 h, 7 giorni su 7 avvalendosi degli uffici comunali, del C.o.r Protezione civile, delle cooperative Stripes, Comin/Tre Effe, Ankise, il Grappolo, Rho Soccorso e Anteas – commenta l’Assessore ai servizi socio assistenziali Nicola Violante - In otto settimane di attività le schede di accesso elaborate sono state 1657, un numero in difetto a cui devono infatti aggiungersi le telefonate sulla distribuzione delle mascherine, sui servizi di competenza e non del call center. In questo modo abbiamo dato un supporto reale a quella parte di popolazione più fragile. Adesso le esigenze fortunatamente si sono ridotte e abbiamo ridotto anche l’orario per richiedere questi servizi. Rinnovo il mio ringraziamento a tutti colori che si sono impegnati e si stanno impegnando ancora adesso a far fronte a questa emergenza. Un ringraziamento particolare ai 100 volontari che hanno partecipato con generosità”.

Alcuni dati

Le schede di accesso ai servizi elaborate sono state 1657, di cui 171 richieste da persone o nuclei familiari in quarantena.
Alle 1657 schede di accesso si devono aggiungere le telefonate non tracciate su richiesta di informazione e approfondimenti sui servizi speciali coronavirus, sulla distribuzione di mascherine e sulle informazioni di altri servizi in generale. Si ricordano infine oltre 200 telefonate settimanali di monitoraggio verso gli anziani effettuate da Anteas, che gestisce abitualmente il Centro Sociale Potenziato,

Gli utenti di questi servizi si concentrano soprattutto nelle fasce d’età comprese tra i 70 e i 90 anni pari al 65%.

Il servizio più richiesto è stata la spesa a domicilio (66%) seguita dalla consegna di farmaci (26%), infine telefonate di monitoraggio (5%) e consegna pasti (3%)

Attivazione servizio
Servizi Sociali – U.O. Anziani e Disabili
Contattare il numero 02.93332777 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 dal lunedì a venerdì.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28/05/2020 16:17:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)