Descrizione
A nome della Città di Rho il Sindaco Pietro Romano si unisce agli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il 90° compleanno della Senatrice a vita Liliana Segre, ufficialmente cittadina onoraria di Rho
Il 19 dicembre 2019 il Consiglio comunale ha deciso all'unanimità di conferire il riconoscimento alla senatrice a vita, sopravvissuta all'orrore dei campi di sterminio nazisti e testimone contro l’odio e la violenza, in difesa dei diritti di tutti e di ogni forma di discriminazione.
Tra il pubblico erano presenti anche i giovani consiglieri del CCR, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e le rappresentanti di ArciCheDonne di Rho, che aderiscono alla Casa delle Donne – Rho.
Il Sindaco, insieme ai sindaci del Nord Ovest, aveva inoltre partecipato all’evento “L’odio non ha futuro” promosso il 11 dicembre 2019 a Milano per portare solidarietà a Liliana Segre, nell'ultimo periodo nel mirino degli antisemiti tanto da rendere necessaria la scorta. I primi cittadini erano diventati la "scorta civile" della senatrice. Una scorta contro gli odiatori seriali. All’appello lanciato dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, avevano risposto oltre 600 sindaci provenienti da tutta Italia e senza distinzione di appartenenza politica.
Il 19 dicembre 2019 il Consiglio comunale ha deciso all'unanimità di conferire il riconoscimento alla senatrice a vita, sopravvissuta all'orrore dei campi di sterminio nazisti e testimone contro l’odio e la violenza, in difesa dei diritti di tutti e di ogni forma di discriminazione.
Tra il pubblico erano presenti anche i giovani consiglieri del CCR, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e le rappresentanti di ArciCheDonne di Rho, che aderiscono alla Casa delle Donne – Rho.
Il Sindaco, insieme ai sindaci del Nord Ovest, aveva inoltre partecipato all’evento “L’odio non ha futuro” promosso il 11 dicembre 2019 a Milano per portare solidarietà a Liliana Segre, nell'ultimo periodo nel mirino degli antisemiti tanto da rendere necessaria la scorta. I primi cittadini erano diventati la "scorta civile" della senatrice. Una scorta contro gli odiatori seriali. All’appello lanciato dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, avevano risposto oltre 600 sindaci provenienti da tutta Italia e senza distinzione di appartenenza politica.
Galleria fotografica
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/09/2020 14:38:59