Il Progetto Outdoor vince il finanziamento del bando regionale “La Lombardia è dei giovani”

Dopo i 55mila euro del progetto A.R.T. in arrivo 66mila euro per proposte pensate dai giovani per i giovani Rho, 22 settembre 2020 Protagonismo dei giovani nella vita cittadina in spazi periferici all’aperto con focus sullo sport e sulle...
Data:

22 settembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Dopo i 55mila euro del progetto A.R.T. in arrivo 66mila euro per proposte pensate dai giovani per i giovani

Rho, 22 settembre 2020

Protagonismo dei giovani nella vita cittadina in spazi periferici all’aperto con focus sullo sport e sulle culture di strada: questo il cuore del nuovo progetto OUTDOOR presentato dal Comune di Rho come capofila, che si è aggiudicato il finanziamento di circa 66mila euro del bando regionale “La Lombardia è dei giovani” per il secondo anno di fila dopo il progetto A.R.T. - Arte Rete Territorio.

I focus delle attività proposte saranno alcuni spazi periferici all’aperto dove valorizzare attività culturali e sportive alternative.

Dallo skate park di Rho, al pump track di Lainate,
OUTDOOR ha la finalità di promuovere attività sportive non canoniche, come mezzo per raggiungere e preservare il benessere psicofisico, oltre che favorire la socializzazione e lo sviluppo di competenze relazionali, utili anche nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana.

L’arte di strada,
altro ambito progettuale, è inteso come spazio di espressione e visibilità, ad ampio raggio, della creatività e degli interessi culturali dei giovani, oltre che come possibilità di un nuovo e più generativo rapporto tra cittadini e paesaggio urbano, con l’auspicio che attraverso la cura dei luoghi passi anche il senso di appartenenza alla comunità.

“Adolescenti e giovani, con la chiusura di scuole e università, ma anche di palestre, centri sportivi e servizi socio-culturali, sono tra le categorie che più hanno subito gli effetti del lockdown, con evidenti rischi di isolamento ed esclusione sociale, oltre che di inevitabili riverberi e ricadute sul piano emotivo e psicofisico.
– commenta l’Assessora alle Politiche giovanile Valentina Giro -. Il progetto intende quindi cogliere l’occasione di trovare nuove formule per rispondere al pressante bisogno di aggregazione e socializzazione espresso dai giovani, successivamente alle limitazioni di spostamento e alle distanze fisiche imposte dalla obbligata gestione dell’emergenza sanitaria. Sono inoltre particolarmente soddisfatta che il nostro progetto sulle politiche giovanili sia stato finanziato da Regione Lombardia per il secondo anno di seguito, unico di tutta la città metropolitana, a dimostrazione delle nostre capacità progettuali e di squadra”.

Come per A.R.T. - Arte Rete Territorio (bando regionale 2019), anche questo progetto è frutto di un lavoro di rete tra i comuni del rhodense, con capofila il Comune di Rho, insieme ai comuni di Vanzago, Pregnana Milanese, Pero, Lainate, Pogliano, Settimo Milanese, Arese, coordinati da Sercop, a cui si uniscono la coop sociale Serena e l’associazione Barabba’s Clown.

Le azioni saranno sviluppate a partire da dicembre 2020.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/09/2020 14:20:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)