Descrizione
Nei prossimi giorni sarà distribuito in tutte le case il nuovo numero del periodico Rho Città: in allegato trovate anche la brochure Operazione calore sicuro Cosa bisogna sapere sul controllo e la manutenzione degli impianti termici.
In questo numero del periodico, edito da Sogedi e realizzato dall’Ufficio Comunicazione del Comune di Rho, non potevano mancare gli auguri del Sindaco Pietro Romano:
“Un Natale di luce, distanti ma uniti
Non lo nascondo: lo immaginavo molto diverso, il mio ultimo Natale da sindaco. L’accensione dell’albero, manifestazione attesissima, me la figuravo in una piazza gremita di gente, con il countdown che culminava in un’esplosione di luci e stupore. Quest’anno invece il grande abete in piazza San Vittore si è acceso in silenzio, per evitare quelli che abbiamo imparato a chiamare assembramenti, facilitatori della diffusione del virus.
Sta per concludersi un anno che non dimenticheremo, fatto di isolamento, rinunce, sfide e speranze. “L’anno peggiore delle nostre vite”, lo ha definito qualcuno. Eppure, nelle prossime pagine, troverete il racconto di una città viva che guarda al futuro.
Ci sono i progetti voluti da voi cittadini, come la Bicipolitana; il Parco della Legalità, nato su un terreno abbandonato sottratto alla mafia e ora gestito da una scuola; il parco per Tutti, sognato e progettato da un altro istituto. Frutti del Bilancio partecipativo e di quello “Junior”, dimostrazione pratica della nostra fiducia verso le nuove generazioni, a cui abbiamo affidato 100mila euro.
C’è una notizia a lungo attesa, l’arrivo degli 8 milioni di euro di finanziamenti ministeriali, stanziati nel 2003 e destinati ai lavori del Ponte di Mazzo (che intanto procedono) e alla rotonda di via De Gasperi. Questo ci ha permesso di deviare i nostri fondi su altre opere per la città, con investimenti per la sicurezza, prima di tutto, ma anche per la bellezza.
Ci sono gli aiuti per cultura e sport e il sostegno ai negozi, ossatura di una città che il prossimo anno si arricchirà di una nuova piazza e un nuovo teatro.
C’è la rete sempre più fitta della solidarietà, composta da servizi, associazioni e volontari, per non lasciare cadere nessuno, in un anno di bisogni nuovi che si aggiungono a quelli già esistenti.
Queste feste saranno molto diverse da quelle passate: più intime, forse più genuine, occasione per riscoprire la gioia di stare insieme e la gratitudine, sempre con prudenza e giudizio, in un momento delicato, nel rispetto di chi ha sofferto e soffre.
Abbiamo acceso molte luci quest’anno in città. Il risultato è che, nell’anno più buio, Rho brilla più che mai.
Auguri a tutti.”
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/01/2021 13:32:15