Descrizione
Il comune procederà con i progetti già previsti di rimozione amianto, efficientamento energetico e messa in sicurezza stradale
Rho, 10 giugno 2020
Rimozione dell’amianto nelle scuole, efficientamento energetico di scuole e case comunali e rifacimento della pavimentazione di via Ratti: questi sono i progetti che il Comune di Rho realizzerà con il milione di euro di finanziamento ricevuto da Regione Lombardia per la ripresa economica, a seguito dell’emergenza causata dal Covid-19.
Il comune beneficiario del finanziamento regionale deve però rispettare alcune condizioni:
• Finanziamento di uno o più lavori pubblici, a condizione che gli stessi non siano già integralmente finanziati da altri soggetti;
• Inizio dei lavori entro il 31 ottobre 2020, pena la decadenza del contributo;
Il Comune di Rho, viste le condizioni da rispettare e la tempistica richiesta, ha suddiviso il finanziamento previsto nei seguenti interventi:
1) Servizio Edilizia Pubblica: un cofinanziamento di due interventi di messa in sicurezza delle scuole relativi alla rimozione amianto che avevano già ottenuto il finanziamento regionale pari al 50% delle spese ammissibili con il bando #amiantozero" e un intervento di efficientamento energetico:
• Scuola infanzia e nido di via Deledda: € 235mila per la messa in sicurezza (rimozione amianto) ed € 351mila per l'efficientamento energetico (nuovo impianto termico a pannelli radianti);
• Scuola infanzia e nido di via Togliatti: € 190mila per la messa in sicurezza (rimozione amianto).
2) Servizio Ambiente e Infrastrutture: il finanziamento al 100% di un intervento di efficientamento energetico e il cofinanziamento di un intervento di messa in sicurezza di strade ossia:
• Interventi impianti termici case comunali in via Einaudi e via Sartirana per contabilizzazione consumi: € 120mila
• Rifacimento completo della pavimentazione (manto d'usura e sottofondo) di via Ratti:€ 103mila (€ 250.000 costo intervento complessivo)
“A Marzo, con il bando #amiantozero di Regione Lombardia, ci eravamo già aggiudicati 650mila euro a fondo perduto destinati ai lavori di bonifica della pavimentazione in tre edifici scolastici: la scuola primaria “Rodari” e le scuole dell’Infanzia “Collodi” di via Togliatti a Mazzo e “De Andrè” di via Deledda, - commenta l’assessore all’Edilizia Scolastica e ai Lavori Pubblici, Maria Rita Vergani - Con questo ulteriore finanziamento regionale riusciamo a coprire totalmente i costi, per i lavori ammissibili dalla legge regionale, per due dei tre edifici scolastici, senza gravare sulle casse comunali, ed in più potremo anche intervenire negli impianti termici di alcune case comunali e finalmente procedere con un cofinanziamento alla messa in sicurezza (rifacimento sottofondo e manto usura) di via Ratti”.
Il 4 maggio 2020, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la Legge regionale n.9 con cui Regione Lombardia ha stanziato 3 miliardi di euro per la ripresa economica, a seguito dell’emergenza causata dal Covid-19.
Di questi 3 miliardi, 48.650.000 euro sono destinati ai Comuni per la realizzazione di opere pubbliche in materia di sviluppo territoriale sostenibile, mobilità sostenibile, interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche e interventi per fronteggiare il dissesto idrogeologico e per la riqualificazione urbana, efficientamento energetico, illuminazione pubblica, risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Lo stanziamento per ogni comune è stato determinato in base alla popolazione ivi residente alla data del 1 gennaio 2019, per cui, al Comune di Rho, sarà assegnato 1 milione di euro.
Rho, 10 giugno 2020
Rimozione dell’amianto nelle scuole, efficientamento energetico di scuole e case comunali e rifacimento della pavimentazione di via Ratti: questi sono i progetti che il Comune di Rho realizzerà con il milione di euro di finanziamento ricevuto da Regione Lombardia per la ripresa economica, a seguito dell’emergenza causata dal Covid-19.
Il comune beneficiario del finanziamento regionale deve però rispettare alcune condizioni:
• Finanziamento di uno o più lavori pubblici, a condizione che gli stessi non siano già integralmente finanziati da altri soggetti;
• Inizio dei lavori entro il 31 ottobre 2020, pena la decadenza del contributo;
Il Comune di Rho, viste le condizioni da rispettare e la tempistica richiesta, ha suddiviso il finanziamento previsto nei seguenti interventi:
1) Servizio Edilizia Pubblica: un cofinanziamento di due interventi di messa in sicurezza delle scuole relativi alla rimozione amianto che avevano già ottenuto il finanziamento regionale pari al 50% delle spese ammissibili con il bando #amiantozero" e un intervento di efficientamento energetico:
• Scuola infanzia e nido di via Deledda: € 235mila per la messa in sicurezza (rimozione amianto) ed € 351mila per l'efficientamento energetico (nuovo impianto termico a pannelli radianti);
• Scuola infanzia e nido di via Togliatti: € 190mila per la messa in sicurezza (rimozione amianto).
2) Servizio Ambiente e Infrastrutture: il finanziamento al 100% di un intervento di efficientamento energetico e il cofinanziamento di un intervento di messa in sicurezza di strade ossia:
• Interventi impianti termici case comunali in via Einaudi e via Sartirana per contabilizzazione consumi: € 120mila
• Rifacimento completo della pavimentazione (manto d'usura e sottofondo) di via Ratti:€ 103mila (€ 250.000 costo intervento complessivo)
“A Marzo, con il bando #amiantozero di Regione Lombardia, ci eravamo già aggiudicati 650mila euro a fondo perduto destinati ai lavori di bonifica della pavimentazione in tre edifici scolastici: la scuola primaria “Rodari” e le scuole dell’Infanzia “Collodi” di via Togliatti a Mazzo e “De Andrè” di via Deledda, - commenta l’assessore all’Edilizia Scolastica e ai Lavori Pubblici, Maria Rita Vergani - Con questo ulteriore finanziamento regionale riusciamo a coprire totalmente i costi, per i lavori ammissibili dalla legge regionale, per due dei tre edifici scolastici, senza gravare sulle casse comunali, ed in più potremo anche intervenire negli impianti termici di alcune case comunali e finalmente procedere con un cofinanziamento alla messa in sicurezza (rifacimento sottofondo e manto usura) di via Ratti”.
Il 4 maggio 2020, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la Legge regionale n.9 con cui Regione Lombardia ha stanziato 3 miliardi di euro per la ripresa economica, a seguito dell’emergenza causata dal Covid-19.
Di questi 3 miliardi, 48.650.000 euro sono destinati ai Comuni per la realizzazione di opere pubbliche in materia di sviluppo territoriale sostenibile, mobilità sostenibile, interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche e interventi per fronteggiare il dissesto idrogeologico e per la riqualificazione urbana, efficientamento energetico, illuminazione pubblica, risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Lo stanziamento per ogni comune è stato determinato in base alla popolazione ivi residente alla data del 1 gennaio 2019, per cui, al Comune di Rho, sarà assegnato 1 milione di euro.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/06/2020 20:56:55