Inaugurata la Panchina Arcobaleno per ricordare la Giornata contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

Inaugurata la Panchina Arcobaleno per ricordare la Giornata contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia un cartellone arcobaleno L’amore è universale. Svelata la Panchina in via Dalmazia insieme alla scuola primaria Sante Zennaro con poesie,...
Data:

17 maggio 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Inaugurata la Panchina Arcobaleno per ricordare la Giornata contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia un cartellone arcobaleno L’amore è universale.

Svelata la Panchina in via Dalmazia insieme alla scuola primaria Sante Zennaro con poesie, disegni

Rho, 17 maggio 2021

In occasione del 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia l’Amministrazione comunale ha svelato la Panchina Arcobaleno nella Piazzetta dei Diritti, in via Dalmazia, realizzata insieme agli alunni della scuola primaria Sante Zennaro di Terrazzano. La panchina Arcobaleno è situata vicino alla Panchina Rossa contro la violenza sulle donne e alla Panchina Gialla per Giulio Regeni

Erano presenti gli Assessori Sabina Tavecchia, Valentina Giro, Nicola Violante, la presidente del Consiglio Marisa Sinigaglia, il consigliere Fulvio Caselli, molti cittadini di Terrazzano, tra cui Davide Cremonesi e Cristina Sica legati alla scuola e molto attivi sul tema dei Diritti.

La cerimonia ha visto la partecipazione di tutte le alunne e gli alunni della scuola primaria Sante Zennaro, coordinati dalle loro docenti, e la dirigente scolastica Sandra Moroni, in rappresentanza di tutto l’Istituto Comprensivo che ha sviluppato il tema.

A sorpresa, dalla scuola è stato portato nella piazzetta un grande cartellone arcobaleno con la scritta L’amore è universale realizzato dagli alunni per l’occasione e alcuni bambini di 4^ e 5^ hanno letto le loro poesia sull’amore senza barriere, distinzioni e colori, mentre i bambini più piccoli hanno realizzato splendidi disegni con l’arcobaleno multicolore.

La dirigente Sandra Moroni, oltre ad avere ringraziato gli alunni e gli insegnanti per l’impegno e i grandi risultati di qualità raggiunti, ha così commentato: “E’ un’occasione preziosa per dimostrare la nostra volontà di inclusività, è importante crescere le nuove generazioni nella consapevolezza dei diritti, dei doveri e delle responsabilità. Come cittadini ognuno deve fare il proprio pezzettino, finché non si raggiunga appunto alla pienezze del riconoscimento dei diritti. C’è ancora molto da fare, ci sono situazioni in cui non sempre tutti i diritti sono rispettati, ma appunto incominciamo ciascuno a fare un piccolo passo!”

L’assessore Sabina Tavecchia conclude “Ringrazio tutti i bambini e le bambine, il corpo insegnanti non solo della scuola Sante Zennaro e la dirigente Moroni per il grande lavoro che è stato svolto sui temi dei diritti. E’ fondamentale coinvolgere le scuole per educare subito al rispetto, ai diritti partendo da un linguaggio corretto e non violento. Abbiamo una responsabilità nei confronti delle nuove generazioni e dobbiamo dare loro gli strumenti per creare una società più equa e giusta”.

In conclusione anche Davide Cremonesi, ex alunno della scuola, ha esternato la sua soddisfazione per aver proposto la Piazzetta dei Diritti e ha invitato i genitori e i nonni, che andranno a prendere i bambini all’uscita della scuola, di riflettere sulle tematiche ricordate dalle singole panchine colorate di rosso, di giallo e arcorbaleno.

Il Consiglio comunale ha approvato le mozioni n. 53 dell’11 novembre presentata dal PD e poi integrata da Liberi e Uguali e Movimento5stelle con la mozione n. 73 del 14 dicembre 2020, che contengono attività per la prevenzione e la lotta all’omotransfobia come segnale di contrasto all’aumento delle discriminazioni.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/05/2021 20:16:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)