Rho presente agli eventi della Civil Week

Allo Spazio Mast “Proud to be you”: talk, musica, teatro, danza Rho, 27 aprile 2023 Oltre 900 ore di eventi ad animare 71 comuni della Città Metropolitana di Milano. Oltre 460 appuntamenti esclusivi organizzati da 715 realtà non profit per...
Data:

27 aprile 2023

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Allo Spazio Mast “Proud to be you”: talk, musica, teatro, danza

Rho, 27 aprile 2023

Oltre 900 ore di eventi ad animare 71 comuni della Città Metropolitana di Milano. Oltre 460 appuntamenti esclusivi organizzati da 715 realtà non profit per invitare dal 4 al 7 maggio 2023 le cittadine e i cittadini a toccare con mano la “cura” che queste realtà mettono in atto quotidianamente nei quartieri. Questo il programma dell’edizione 2023 di CIVIL WEEK, kermesse organizzata da Corriere della Sera - Buone Notizie, CSV Milano ETS, Forum Terzo settore Adda Martesana, Altomilanese e Milano, Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Nord Milano e Ticino Olona.

Rho sarà presente grazie allo Spazio Mast. Venerdì 5 maggio, lo Spazio di via San Martino 22 sarà ancora una volta protagonista e promotore di attività attente alle tematiche civili e sociali.

“In collaborazione con Associazione Casa Azul e Caminante APS –
spiega Francesca Rossini, per la cooperativa sociale La Fucina che coordina lo Spazio Mast - proporremo una serata di talk, musica, teatro e danza, una serata ricca di collaborazioni e interpreti del territorio e non, per un evento che pone al centro la bellezza di essere se stessi nella propria unicità. Cornice dell’evento la manifestazione della Civil Week, promossa e organizzata nel contesto milanese da enti e organizzazioni mosse dal desiderio di sostenere quanto di bello e buono viene realizzato nel contesto metropolitano dal Terzo Settore nell’ambito di attività orientate al bene e al benessere comune”.

La serata avrà inizio alle ore 21, con ingresso libero, allo Spazio MAST, dove sarà attivo come sempre il servizio bar: a seguire, tra gli inserti dei giovani speaker di Radio MAST, una serie di interventi e performance musicali e teatrali, oltre alla presentazione di servizi attivi sul territorio e nell’hinterland milanese pensati per tutelare i diritti civili di ciascuno.
Questo il link dell’evento: https://civilweek-vivere.it/eventi/proud-to-be-you/

L’intero palinsesto della Civil Week è consultabile sul sito www.civilweek-vivere.it. “Lo scorso dicembre avevamo chiamato a raccolta le cittadine, i cittadini, le realtà non profit della Città Metropolitana di Milano, chi non ha mai smesso di prendersi cura delle persone, del territorio, dell’ambiente durante questi mesi di difficile ripresa - spiegano Andrea Fanzago presidente CSV Milano ETS, Rossella Sacco referente per i Forum Terzo Settore Territoriali, Paola Pessina referente per le Fondazioni di Comunità – e la risposta non ha tardato ad arrivare. Non possiamo che sentirci soddisfatti dell’adesione dal basso di chi ci ha aiutato costruire, insieme, una vera e propria ‘mappa del Bene’, ricca di opportunità di partecipazione, aperta alle cittadine e ai cittadini che ne vorranno fare esperienza durante la quattro giorni”.

Otto le categorie nelle quali tutti gli eventi si dividono tra cultura, filantropia e promozione del volontariato; istruzione, ricerca; socialità e ricreazione; sport; tutela dei diritti; assistenza sociale ed empowerment; ambiente e innovazione. Tra gli Ub, luoghi incubatori di più eventi, rientra Arese; tra i percorsi anche Pogliano Insieme. Ben 164 le scuole coinvolte.

“Siamo contenti di prendere parte ancora una volta a questa settimana ricca di numerosi incontri
– commenta l’assessore a Giovani e Scuola, Paolo Bianchi Il nostro Spazio Mast è sempre attento a offrire occasioni che permettano ai giovani di divertirsi sentendosi protagonisti. Ringraziamo gli organizzatori della Civil Week, che permette a tutti di conoscere realtà diverse nel territorio della Città Metropolitana”.

“Vedere che così tante realtà abbiano concorso a promuovere molteplici opportunità di partecipazion
e – conclude Maria Rita Vergani, vicesindaco e assessore alla Partecipazione – fa comprendere quanto sia ricco di risorse il nostro territorio metropolitano. Adesso tocca ai cittadini: confidiamo che tanti possano aderire, scegliendo ciò che più intercetta i propri interessi. Rho non poteva mancare e continuerà sulla strada avviata in questi anni”.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/04/2023 13:05:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)