Al Comune di Rho il premio Eloge, marchio europeo di eccellenza della governance

ELoGE (European Label of Governance Excellence – Marchio Europeo di Eccellenza della Governance) è un programma del Consiglio d’Europa, che prevede l’assegnazione del marchio ELoGE ai Comuni meritevoli di aver raggiunto un livello elevato di...
Data:

8 marzo 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Vicesindaco Maria Rita Vergani e la dirigente Emanuela Marcoccia con la targa ritirata a Gorizia
ELoGE (European Label of Governance Excellence – Marchio Europeo di Eccellenza della Governance) è un programma del Consiglio d’Europa, che prevede l’assegnazione del marchio ELoGE ai Comuni meritevoli di aver raggiunto un livello elevato di “Buona Governance”, secondo quelli che sono i 12 Principi della Buona Governance elaborati dal Consiglio d’Europa.

Nel 2020, AICCRE FVG ha acquisito l’accreditamento, da parte della Piattaforma Europea della Strategia per l’Innovazione e la Governance a livello locale del Consiglio d’Europa, per promuovere ed attuare il Programma ELoGE in Italia. Il programma si è svolto da settembre a novembre 2024, il Comune di Rho ha aderito dal momento che si tratta di uno strumento che aiuta i Comuni a identificare i propri punti di forza e di debolezza e a intraprendere azioni per migliorare in modo efficiente ed efficace.
 
Venerdì 7 marzo 2025, nell’Aula Magna del polo di Gorizia dell’Università degli Studi di Trieste, il Comune di Rho è stato premiato con circa altri settanta Comuni di 17 regioni italiane. Quattro le motivazioni indicate nella targa consegnata al vicesindaco Maria Rita Vergani e alla dirigente dell’Area 1 Emanuela Marcoccia, che a Gorizia hanno rappresentato il Sindaco Andrea Orlandi:

- Rispetto, protezione e promozione della democrazia, dei diritti umani e dello stato di diritto
- Osservanza dei più elevati standard di etica pubblica e integrità
- Pratica della buona amministrazione
- Fornitura di servizi pubblici di alta qualità e benessere economico sociale e ambientale.

La targa reca i simboli del Consiglio d’Europa e di Aiccre, l’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa. “ELoGE – hanno spiegato i promotori – non è solo un premio ma una occasione per riflettere sulle proprie azioni amministrative, confrontarsi con altre realtà e adottare soluzioni innovative per servire al meglio la cittadinanza. Un evento che guarda al futuro dell’Europa. Nel contesto di Nova Gorica-Gorizia capitale europea della Cultura 2025, ELoGE Italia celebra il dialogo tra culture, l’innovazione amministrativa e la costruzione di una Europa più unita”.
Alla consegna del premio, giunti a complimentarsi con i Comuni, erano presenti il greco Konstantinos Koukas, VP Congress, ELoGE, membro del team di accreditamento, e Alfonso Zardi, già Capo del Dipartimento Governance e Istituzioni Democratiche del Consiglio d'Europa e Presidente della Piattaforma di Valutazione ELoGE Italia.

E’ stato un onore ritirare questo riconoscimento, che premia il lavoro svolto da tutto il personale amministrativo – commenta Maria Rita Vergani Lavorare per la tutela dei diritti e in linea con alti standard etici è una delle priorità di questa Amministrazione. Il riconoscimento ottenuto sprona a proseguire su questa strada, caratterizzata da buone pratiche apprezzate a livello europeo”.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/03/2025 10:54:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)