Anziani e cinema: i volti del calendario di Fondazione Restelli in Auditorium

Seconda parte della esposizione dei pannelli realizzati interpretando scene di film particolarmente famosi Rho, 3 marzo 2025 Entrando in Auditorium tutti si sono soffermati, in questo ultimo mese, ad ammirare gli scatti di anziani che...
Data:

4 marzo 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Seconda parte della esposizione dei pannelli realizzati interpretando scene di film particolarmente famosi

Rho, 3 marzo 2025

Entrando in Auditorium tutti si sono soffermati, in questo ultimo mese, ad ammirare gli scatti di anziani che interpretano personaggi di film famosi, cine*scatti che compongono il calendario della Fondazione Restelli diffuso in occasione del Natale 2024.

Alcuni anziani ospiti di Casa Perini sono protagonisti del calendario 2025 “Cine*scatti, un calendario per celebrare 70 anni di cura“, ideato dagli educatori di via Carroccio. Il Comune di Rho ripropone in mostra quegli scatti nella casa del cinema cittadino, ovvero l’Auditorium di via Meda, d’intesa con Barz and Hippo: dopo i primi quattro mesi dell’anno, si prosegue da maggio in poi.

Il progetto aveva preso il via l’estate scorsa, gli ospiti sono stati ingaggiati nella riproduzione di scene iconiche. Il Comune di Rho ha molto apprezzato l’iniziativa e ha voluto premiare con questa mostra gli anziani che hanno poi voluto partecipare al concorso natalizio inviando uno scatto che ironizzava sui cinepanettoni vedendo in posa anziani ed educatori con la scritta “Natale in Rsa”.

Questi i nuovi pannelli in esposizione per le prossime settimane:

Maggio
è dedicato a “Thelma & Louise”, uscito nelle sale il 24 maggio 1991: il film che vide protagoniste Susan Sarandon e Geena Davis. A interpretare la scena che caratterizzò la locandina del film sono Giuseppa Maglione e Vincenza Briganò, una con il foulard e gli occhiali che Louise indossava e l’altra con i capelli rossi al vento, come Thelma.

Giugno
è il mese che ripropone “Totò, Peppino e la malafemmina”: i due storici protagonisti delle commedie degli anni Cinquanta, di cui ancora si ricordano le battute, sono rievocati nel dialogo con il ghisa in piazza Duomo a Milano, con sullo sfondo la Galleria Vittorio Emanuele. Il film uscì il 14 agosto 1956. Giuliano Colliva, Renato Falaguasta e Giuseppe Maggioni con i loro sguardi estremamente simpatici fanno tornare al surreale dialogo “noio volevon savoir l’indiriss… per andare dove dovevamo andare, dove dobbiamo andare?”.

Per luglio il film scelto è “Johnny Stecchino” di e con Roberto Benigni. Antonio Bartucci interpreta Dante, un autista di scuolabus di Roma un po' ingenuo, che scopre di essere il sosia di un noto capo mafioso siciliano dopo essere stato ingannato da una donna di cui si è innamorato. Il film uscì il 24 ottobre 1991.

Infine, agosto porterà ne “Il favoloso mondo di Amélie”, che uscì il 25 gennaio 2002: nei panni che furono di Audrey Tautou c’è Giuseppina Zuccotti, stessi occhi vivaci, anche se con qualche ruga in più. La scoperta di un tesoro dimenticato aiuta una cameriera parigina a mettere in discussione la propria vita e a modificare la storia di coloro che la circondano.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/03/2025 08:14:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)