La Biblioteca Popolare di Rho ha una nuova casa in Villa Burba

In centro resta attivo un punto di prenotazione e ritiro di materiali in prestito al Tourist Infopoint Rho, 26 marzo 2025 La Biblioteca Popolare ha una nuova casa a Villa Burba. Qui troverà sede, parteciperà alla gestione del servizio prestiti...
Data:

26 marzo 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In centro resta attivo un punto di prenotazione e ritiro di materiali in prestito al Tourist Infopoint

Rho, 26 marzo 2025

La Biblioteca Popolare ha una nuova casa a Villa Burba. Qui troverà sede, parteciperà alla gestione del servizio prestiti della Biblioteca Comunale, continuerà la sua attività associativa producendo in autonomia iniziative, laboratori, ricerche – in particolare gestendo direttamente il Centro di Documentazione Locale - e collaborerà nell’organizzazione di eventi culturali in una realtà in crescita, valorizzata dai recenti restauri di villa e parco.

In centro rimane comunque attivo un punto di prenotazione, ritiro e restituzione di materiali in prestito, nella sede del Tourist Infopoint di piazza San Vittore 19, dotato ora anche di un utile Box Restituzione Libri gentilmente donato da Biblioteca Popolare, collocato sul lato di via Garibaldi.

Così commenta Alberto Pessina, presidente di Biblioteca Popolare Aps: “Una storia che dura dal 1908 non poteva essere interrotta, anche se la sede di sempre - in via De Amicis, presso le vecchie gloriose scuole elementari – è stata inattivata in vista dei lavori di ridefinizione del centro. Ci siamo chiesti come trasformare una criticità in un’opportunità per i cittadini di Rho. Perché sono loro da sempre i veri protagonisti della storia ultracentenaria della Popolare: la fondarono di loro iniziativa, l’hanno tenuta in vita ostinatamente con il loro impegno volontario, le hanno costruito attorno una libera associazione che ha prodotto innumerevoli iniziative culturali, custodendo in modo particolare la storia e l’identità della comunità rhodense”.

L’assessora a Cultura Valentina Giro così precisa: “L’Amministrazione comunale ha proposto che in questo periodo di transizione la Popolare trovi sede in Villa Burba, polo culturale che ospita già la Biblioteca Comunale, sorella più giovane ma più grande. Il vantaggio è quello di una importante sinergia, perché le due squadre coordineranno la loro operatività in un servizio prestiti unificato, che conterà sulla disponibilità di volumi sia della Comunale sia della Popolare, oltre a iniziative culturali da sviluppare insieme. Questa sinergia si attiva in contemporanea alla riorganizzazione complessiva del servizio bibliotecario di Villa Burba, che sarà nuovamente aperta con un orario completo da lunedì al sabato, sia per la sezione adulti che ragazzi. Un importante passo avanti che permetterà di offrire più servizi e opportunità culturali e sociali”.

Per le amiche e gli amici della Popolare si tratterà solo di fare un pezzetto di strada in più e raggiungere un luogo tra i più belli della città per ritrovare le bibliotecarie con i loro consigli di lettura e di varia umanità; perché, si sa, la qualità di un servizio sta anche nelle relazioni che si creano tra chi lo presta e chi lo riceve.

Il nuovo orario del servizio bibliotecario garantirà 52 ore di apertura settimanali per la sezione adulti e 23,5 ore per la sezione ragazzi, così articolato:

Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì:
Sezione Adulti
9:30-18:30
Sezione ragazzi
15:00-18:30

Martedì:
Sezione Adulti
11:00-18:30
Sezione ragazzi
15:00-18:30

Sabato:
Sezione Adulti
9:30-18:00
Sezione ragazzi
9:30-12:30/ 15:00-18:00


Ulteriori informazioni su https://bibliotecapopolarerho.it/ e https://webopac.csbno.net/library/rho-burba/

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/03/2025 13:18:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)