Il Sindaco per un giorno Filippo Pedrinazzi e il suo Vicesindaco Alessandra Sforzini al governo della città.

L’Amministrazione comunale, l’Associazione Accaduerho e la Biblioteca Popolare insieme per l’iniziativa collegata alla Buona Notte Bianca.Rho, 30 novembre 2017Martedì 28 novembre, l’Amministrazione comunale, insieme...
Data:

30 novembre 2017

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione comunale, l’Associazione Accaduerho e la Biblioteca Popolare insieme per l’iniziativa collegata alla Buona Notte Bianca.

Rho, 30 novembre 2017

Martedì 28 novembre, l’Amministrazione comunale, insieme all’Associazione Accaduerho e la Biblioteca Popolare, ha organizzato la giornata dedicata al Sindaco per un giorno, l’iniziativa collegata alla Buona Notte Bianca del 17 settembre 2017.

Anche quest’anno è stata riproposta l’iniziativa in vicinanza della Giornata internazionale per i diritti dei bambini e degli adolescenti del 20 novembre.

Il Sindaco di Rho Pietro Romano ha accolto nel suo ufficio Il Sindaco per un giorno Filippo Pedrinazzi - 4A scuola primaria San Carlo e il suo Vicesindaco Alessandra Sforzini - 1B scuola secondaria di 1° grado Paolo VI.

Il Sindaco e il Vicesindaco per un giorno sono stati impegnati in un fitto programma di incontri, accompagnati dal presidente dell’Associazione Accaduerho, Barbara Marascio, da alcuni volontari dell’associazione, da Maria Grazia Landoni della Biblioteca Popolare e dal personale dell’Ufficio stampa e Comunicazione.

L’intensa mattinata è iniziata alle ore 9.00 con l’investitura ufficiale del Sindaco Filippo e del Vice Sindaco Alessandra direttamente presso l’Ufficio del Sindaco con la consegna della fascia tricolore dalle mani del Sindaco Pietro Romano, che ha conferito a Filippo pieni poteri di governo della città.

Successivamente hanno visitato la caserma dei Vigili del Fuoco, dove il capo distaccamento di Rho, Maurizio Dolci, e i vigili del fuoco hanno illustrato il funzionamento della caserma, mostrando i mezzi e l’attrezzatura a disposizione in caso di incendio e di altre emergenze.

Il Sindaco Filippo e il Vice Sindaco Alessandra hanno visitato la biblioteca di Villa Burba e dopo hanno raggiunto il comando della Polizia Locale di Rho per avere una spiegazione sulle principali funzioni del comando.

La meritata pausa per la colazione di lavoro con la Giunta ha permesso ai due neo-eletti di affrontare vari temi e individuare gli argomenti da trattare nella seduta di Giunta del primo pomeriggio.

Due argomenti all’ordine della Giunta, il primo proposto dal Vicesindaco Alessandra e il secondo dal Sindaco Filippo:

  • un servizio bus che garantisca il trasporto degli studenti della scuola secondaria di 1° grado da scuola ai vari luoghi dove praticano la disciplina sportiva. In questo modo si conferma la continuità tra scuola e sport, agevolando le famiglie che si dovrebbero occupare solo di andare a prendere i propri figli al termine dell’attività fisica.
  • Realizzare uno skatepark: in realtà la proposta prevede di ristrutturare lo skatepark  nel parco Pirandello

La Giunta ha valutato la possibilità di realizzare le due proposte verificando i costi e  ha approvato all’unanimità le delibere.

Al termine della riunione Filippo e Alessandra hanno lasciato un loro pensiero sul Libro d’onore e hanno ricevuto una pergamena, il gagliardetto, una breve storia e le stampe della Città di Rho a ricordo della giornata.

Infine il sindaco per un giorno ha riconsegnato la fascia tricolore a Pietro Romano.

“Mi complimento con il Sindaco Filippo e la sua Vicesindaco Alessandra – commenta il Sindaco Pietro Romanoper la concretezza delle proposte presentate in giunta,  rivolte a sviluppare e a facilitare l’attività sportiva dei più giovani. Questo interesse allo sport e all’esercizio fisico evidenzia che non sempre i bambini e i ragazzi vogliono stare davanti a pc, playstation o smartphone. Spetta quindi a noi adulti raccogliere i lori desideri e, nel possibile, realizzarli. Colgo l’occasione per ringraziare Barbara Marascio, l’Associazione AccadueRho, Mariagrazia Landoni e la Biblioteca Popolare.”

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)