La Reggia di Caserta – un sogno incompiuto

Venerdì 3 marzo conferenza e presentazione del ricco programma di “Percorrendo l’Arte” presso la Sala Convegni di Villa Burba, Corso Europa               ...
Data:

21 febbraio 2017

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Venerdì 3 marzo conferenza e presentazione del ricco programma di “Percorrendo l’Arte” presso la Sala Convegni di Villa Burba, Corso Europa                                

Rho, 21 febbraio 2017

Venerdì 3 marzo alle ore 20.45 la conferenza "La Reggia di Caserta: un sogno incompiuto", tenuta da Ruggero Cioffi, darà inizio a Percorrendo l’Arte, il ricco programma di turismo culturale con visite guidate a luoghi ed eventi culturali selezionati. organizzato dal CSBNO – Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest in collaborazione con il Comune di Rho.

Al termine della conferenza Luisa Verdona illustrerà le gite proposte da “Percorrendo l’Arte”, che quest’anno per la prima volta prevede la partenza da Rho, nel parcheggio vicino a Villa Burba.

La conferenza "La Reggia di Caserta: un sogno incompiuto" rappresenta un primo assaggio della visita alla Reggia prevista dal 23 al 25 marzo.

La Reggia di Caserta è il più grande palazzo reale d'Europa e rappresenta l'ultimo progetto del Barocco italiano. Da qualche tempo, grazie alla nuova direzione museale del Dott. Felicori, la Reggia ha registrato un incredibile aumento di visite, tornando quindi sotto i riflettori e mostrando a tutti le sue molteplici bellezze artistiche. Caserta racchiude architettura, pittura, scultura e giardini meravigliosi: potremmo definirla, al pari di Versailles, la "Reggia delle Arti".  L'appassionato racconto di Ruggero Cioffi, mostrerà una Caserta inedita, quella che doveva divenire il centro ideale del Regno delle Due Sicilie; una ricostruzione virtuale resa possibile dalla video-proiezione dei disegni originali del grande Luigi Vanvitelli, massimo architetto del Settecento italiano e creatore di una delle meraviglie che ancora oggi rivelano le tracce di un sogno, quello di un re idealista: Carlo di Borbone re di Napoli.

Ruggero Cioffi: Docente, concertista e appassionato divulgatore culturale, vanta al suo attivo la conduzione e organizzazione di oltre un migliaio di eventi di notevole pregio artistico, diversi dei quali hanno meritato il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Lombardia e della Provincia di Milano. Dal 2014 segue la programmazione di "Percorrendo l'Arte" iniziativa volta alla diffusione del turismo d'arte per il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest.

“Percorrendo l’Arte” prevede 5 imperdibili mete con partenza da Rho:

  • 25 marzo - "Arte e scienza a Padova: Giotto e il Teatro Anatomico"
  • 29 aprile - "Dagli Asburgo ai giorni nostri: la Villa Reale a Monza restituita alla sua bellezza"
  • 27 maggio - "L'architettura dell'armonia a Vicenza: Villa Capra e Villa Valmara"
  • 23 settembre - "La città dei violini: Cremona e la sua musica"
  • 28 ottobre - "Due gioielli di Torino: la Venaria e la Villa della Regina"

L’Assessora alla Cultura ed eventi, Valentina Giro, commenta:

Il turismo culturale di Percorrendo l’Arte intende valorizzare il nostro ricco patrimonio, unico nel suo genere. Quest’anno l’Amministrazione comunale aderisce  alla proposta del CSBNO per offrire ai cittadini rhodensi delle esperienze culturali autentiche, che tengano conto di usi e costumi locali, della natura come dei monumenti accompagnati da guide esperte.”

I servizi offerti comprendono:

  • possibilità di prenotazione attraverso la piattaforma Cose da Fare o direttamente in biblioteca;
  • il biglietto di ingresso alle mostre;
  • trasporto in bus;
  • docente e accompagnatore a seguito;
  • assicurazione.

Informazioni

Villa Burba -Biblioteca Ragazzi
C.so Europa, 291 Rho
Tel. 02.93.332.291
da lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 18.30
venerdì e sabato dalle 9.00 alle 12.30
e-mail: biblioteca.comunale@comune.rho.mi.it

CSBNO

Email:  percorrendolarte@csbno.net
Telefono 0237920640
Cellulare  3292161309

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)