Violenza sulle donne: fermiamola!

 La forza di una rete per non sentirsi sole..Nel corso della conferenza saranno presentati gli spot della campagna "Violenza sulle donne: fermiamola!" realizzati dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di MIlano.Il Comune di...
Data:

10 novembre 2017

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

 La forza di una rete per non sentirsi sole..

Nel corso della conferenza saranno presentati gli spot della campagna "Violenza sulle donne: fermiamola!" realizzati dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di MIlano.

Il Comune di Rho, tra le numerose iniziative in tema di promozione dei diritti della persona,  organizza un momento di riflessione pubblica sul tema della violenza contro le donne, in occasione della Giornata internazionale che ricorre ogni anno il 25 novembre.
L’incontro vede la partecipazione di rappresentanti di enti, istituzioni ed esponenti degli ambienti giuridici.
L’evento vuole essere un’occasione per approfondire questa tematica e ragionare intorno alle misure e alle azioni che le istituzioni sono chiamate a mettere in campo per contrastare il  fenomeno che troppo spesso occupa le prime pagine della cronaca.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare al convegno
“VIOLENZA SULLE DONNE: FERMIAMOLA!”
La forza di una rete per non sentirsi sole.

Venerdì 24 novembre 2017 ore 18.00
Sala Convegni del CentRho – 1° piano
Piazza San Vittore, 20 - Rho

 

Programma

Ore 18.00 - Saluti di benvenuto

  • Pietro Romano: Sindaco del Comune di Rho
  • Sabina Tavecchia: Assessore alla Promozione pari opportunità

Ore 18.15 - Interventi dei Relatori

  • Viviana Tagliabue: Psicologa. Consultorio familiare ASST Rhodense
  • Cristian Barilli: Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Milano
  • Patrizia Casula: Sostituto Commissario presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Rho Pero
  • Alice Tagliaferro: Maresciallo dei Carabinieri, in servizio presso la Caserma di Rho 
  • Cristina Bellini: Consigliere Ordine Avvocati Milano

 

Ore 19.30 – Dibattito e domande del pubblico

Ore 20.00 – Conclusioni

Modera l’incontro la giornalista Maria Teresa Truncellito


Per informazioni:
Comune di Rho – Ufficio Pari Opportunità
Tel. 02/93332.212 –  321 – 289
 personale@comune.rho.mi.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)