Ricordo di Sante Zennaro, un eroe da non dimenticare

La cerimonia si terrà domenica 14 ottobre per la ricorrenza del 62° anniversario di Sante ZennaroRho, 8 ottobre 2018L’Amministrazione Comunale ricorda l’eroe della Città di Rho, Sante Zennaro, domenica 14 ottobre 2018 con una...
Data:

9 ottobre 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La cerimonia si terrà domenica 14 ottobre per la ricorrenza del 62° anniversario di Sante Zennaro

Rho, 8 ottobre 2018

L’Amministrazione Comunale ricorda l’eroe della Città di Rho, Sante Zennaro, domenica 14 ottobre 2018 con una cerimonia a cui sono invitati tutti i cittadini.

Il 10 ottobre 1956 i fratelli Egidio e Arturo Santato (quest’ultimo da poco dimesso da un manicomio giudiziario) sequestrarono novantaquattro bambini e tre maestre della Scuola Elementare di Terrazzano, chiedendo come riscatto duecento milioni di lire (oltre due milioni degli attuali euro).
Sante Zennaro volle intervenire per primo entrando da una finestra tramite una scala a pioli. Attraverso il suo intervento si riuscì così a disarmare i malviventi senza spargimento di sangue, ma Sante morì, vittima dei proiettili dei poliziotti che lo avevano colpito per errore. Avrebbe compiuto 23 anni pochi giorni dopo, il 24 ottobre 1956.

Fu subito conferita la Medaglia d’oro al Valore Civile, con la seguente motivazione: “Con eroico spirito altruistico e sublime sprezzo del pericolo, si introduceva per primo disarmato in un’aula scolastica, in cui due folli fortemente armati si erano barricati, minacciando di uccidere o di accecare un centinaio di scolari e tre maestre, da essi legati e trattenuti in ostaggio. Nel nobile generoso tentativo di affrontare i criminali, restava colpito a morte, impedendo con il sacrificio della propria vita, l’attuazione di una strage”. Terrazzano (MI), 10 ottobre 1956.

Programma di domenica 14 ottobre:

  • ore 10.15 presso il Cimitero di Rho, corso Europa 200, preghiera e deposizione di una corona sulla tomba di Sante Zennaro, al suono del silenzio;
  • ore 11.30 Santa Messa presso la Chiesa San Maurizio a Terrazzano. Dopo la Santa Messa, con l’accompagnamento del Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana si raggiungerà la ex Scuola Elementare “Sante Zennaro” per la cerimonia dell’alzabandiera. Al piano terrà sarà allestita una mostra dedicata a Sante Zennaro, gentilmente curata dalla signora Renata De Angeli.

Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, dichiara:

“Ricordiamo il gesto spontaneo e generoso del cittadino Sante Zennaro, che intervenne per mettere in salvo i giovani alunni e le maestre. È grazie a lui che  oggi possiamo riunirci insieme con i bambini di allora, per ricordare quanto successo 62 anni fa. Un evento che ha segnato profondamente la vita di tutte le persone coinvolte: ringrazio in particolare Renata De Angeli, una delle alunne coinvolte nel sequestro, che anche quest’anno ha offerto la propria disponibilità per organizzare una mostra dedicata a Sante”.

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)