I sindaci dicono no al ridimensionamento della TIN - terapia intensiva neonatale di Rho

Inviata una lettera a Regione Lombardia per chiedere l’annullamento di questa decisione Rho, 11 dicembre 2019 I Sindaci di Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana M.se Rho, Settimo M.se Vanzago non ci stanno e chiedono...
Data:

12 dicembre 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Inviata una lettera a Regione Lombardia per chiedere l’annullamento di questa decisione

Rho, 11 dicembre 2019

I Sindaci di Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana M.se Rho, Settimo M.se Vanzago non ci stanno e chiedono con una lettera ufficiale a Regione Lombardia di sospendere la decisione presa e di non ridimensionare la TIN - terapia intensiva neonatale dell’Ospedale di Rho.

I 9 sindaci hanno dato così voce non solo ai molti Consigli Comunali, ma anche alle diverse migliaia di cittadini, che hanno apertamente manifestato la loro contrarietà a tale ridimensionamento.

La richiesta è motivata dalla necessità di verificare, nel corso di un anno a partire da oggi, la possibilità di acquisire quei requisiti ad oggi considerati carenti alla TIN di Rho, non tanto in ordine alla qualità ed efficienza del servizio fin qui svolto, quanto invece alla individuazione di un più adeguato bacino d’utenza con conseguente incremento dei “numeri” posti a base della decisione Regionale.

La Giunta regionale (Delibera DGR n.2395 dell’11 novembre 2019) ha infatti rivisto la rete regionale delle TIN - Terapie Intensive Neonatali – e ha trasformato la Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Rho in Terapia Sub-intensiva Neonatale.

I Sindaci Pietro Romano, Maria Rosa Belotti, Michela Palestra, Carmine Lavanga, Angelo Bosani, Santagostino Yuri, Guido Sangiovanni, Andrea Tagliaferro e Sara Santagostino Pretina ribadiscono:

“Riteniamo positivo che la DGR abbia stabilito un nuovo servizio per l’ospedale di Rho in ambito pediatrico con l’assegnazione di 2 nuovi neuropsichiatri infantili, di 4 nuovi posti letto di neuropsichiatria infantile e lo stanziamento di 400.000 euro per interventi strutturali in aggiunta ai precedenti stanziamenti, tuttavia non possiamo condividere il ridimensionamento della TIN di Rho in terapia Sub-intensiva, decisione che avrebbe notevole impatto anche sull’intero “punto nascita” che da sempre si occupa con successo di patologie neonatali. La richiesta di sospensione risulta motivata anche per poter adeguatamente tenere conto della TIN di Rho nel ridisegno della rete Materno-infantile milanese annunciata recentemente nella Commissione Sanità del Consiglio Regionale. Riteniamo infatti che un tale ridisegno non possa non tenere conto dei servizi presenti nell’intera area metropolitana milanese senza limitarsi al solo perimetro del Comune capoluogo. In tal senso peraltro la DGR non verifica gli impatti del ridimensionamento della TIN sull’intero “punto nascita” di Rho che da sempre si occupa con successo anche delle patologie prenatali.”

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/03/2020 20:27:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)