Descrizione
Oltre 2000 spettatori e 30 appuntamenti tra musica, teatro, opera, circo, incontri letterari e spettacoli per bambini: si conclude la prima fase di ‘Aperure’, la rassegna di teatro diffuso lanciata dal Comune di Rho come risposta alla crisi del covid. Protagonisti della rassegna artisti e associazioni del territorio, tutti desiderosi di tornare in scena nella propria città.
“I limiti imposti dal covid hanno stravolto la programmazione degli eventi della stagione, ma abbiamo provato a trasformare questa difficoltà nell’occasione di sperimentare nuove formule, portando gli spettacoli in posti insoliti, come cortili, parchi, ville storiche e persino l’Ospedale di Passirana. In questi luoghi speciali si è creata una connessione intima e diretta con il pubblico, che ha seguito con calore e entusiasmo tutte le proposte, in un itinerario alla scoperta delle bellezze della città e dei talenti locali.” Dichiara l’Assessora alla Cultura . Valentina Giro
"Ora che si è chiusa questa prima parte di eventi all’aperto, siamo pronti a continuare con la seconda parte di Aperture nei mesi invernali. Attraverso il bando lanciato nelle scorse settimane, abbiamo raccolto circa 50 candidature da associazioni e artisti a dimostrazione della vivacità culturale della nostra Rho. Molti gli under 35 che si sono presentati: siamo pronti a sostenere questi giovani talenti, che possono dare un contributo fondamentale alla vita della città, insieme alle più storiche associazioni cittadine, sopratutto in questo periodo pieno di incertezze e paure.”
Inserita nel palinsesto di aperture, si è anche svolta la tre giorni di ‘Circonferenze’, il Festival di circo e teatro di strada, completamente riorganizzato per adeguarsi alla situazione covid: anziché le piazze e le vie del centro, gli spettacoli si svolti tra Villa Burba, l’Auditorium Maggiolini e l’’Auditorium dell’oratorio di Mazzo, coinvolgendo numerose famiglie con bambini tra spettacoli e originali installazioni artistiche.
In fase di riorganizzazione la stagione di cineforum, con Barz and Hippo, e la Bella Stagione, organizzata in collaborazione con il Teatro Franco Parenti di Milano: non appena si concluderanno in Auditorium di via Meda i lavori di adeguamento degli impianti d’aria, pur con i limiti di capienza imposti dalla situazione, si potrà ripartire in sicurezza con gli spettacoli di teatro, cinema e musica, in attesa dell’apertura del nuovo teatro nel 2021.
Per rivivere le emozioni di queste settimane è online il video su youtube
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2020 15:39:25