Arredo urbano artistico: Torre Crivelli rivestita di lana colorata

Il plauso dell’Assessore al Piano strategico, Arredo urbano e Bellezza della città Sabina Tavecchia all’associazione culturale La Torre, alla Biblioteca Popolare di Rho e ai condomini di Palazzo Crivelli Rho, 23 aprile 2020 In questi...
Data:

23 aprile 2020

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il plauso dell’Assessore al Piano strategico, Arredo urbano e Bellezza della città Sabina Tavecchia all’associazione culturale La Torre, alla Biblioteca Popolare di Rho e ai condomini di Palazzo Crivelli

Rho, 23 aprile 2020

In questi giorni l’associazione culturale La Torre con Biblioteca Popolare di Rho e i Condomini di Palazzo Crivelli hanno "vestito" di lana colorata la Torre Crivelli, un'iniziativa che ha lo scopo di portare un po' di colore in questi giorni bui.

L’ Assessore al Piano Strategico, arredo urbano e bellezza della città Sabina Tavecchia esprime il suo apprezzamento per l’iniziativa:

“In questo momento di particolare difficoltà, l’associazione culturale La Torre con la Biblioteca Popolare di Rho e i condomini di Palazzo Crivelli hanno dato dimostrazione di una nuova modalità di iniziativa collettiva “a distanza”. Questa esperienza rientra a pieno titolo nell’obiettivo di aumentare e migliorare l’appeal della città e favorire processi di socializzazione e di partecipazione attraverso una rigenerazione urbana, come nelle linee principali del Piano Strategico. Per questa opera, che ha avuto inizio tempo fa, sono stati realizzati elementi artistici collegati al riuso di materiali, in questo caso la lana. Il primo esempio di questa forma artistica a Rho risale all’albero rivestito di lana nella corte di Palazzo Crivelli. Da lì si sono poi sviluppate associazioni e gruppi di appassionate dell’uncinetto e dei ferri, che hanno visto nascere anche il Knit Cafè nella Biblioteca di Villa Burba.
Rho vanta già opere notevoli fatte a maglia, una nuova forma d’arte temporanea, come l’arazzo realizzato in occasione di Expo 2015 con tutte le bandiere dei paesi partecipanti e ora posizionato al Quic- Sportello del Cittadino per il quale si aspetta il momento opportuno per posare la targa descrittiva dell’opera, e la panchina di lana diventata panchina rossa contro la violenza di genere posizionata nel giardino Pomé.
Bellezza, colore e urbanità sono gli ingredienti del progetto di arredo urbano del Comune, “Rho città a colori” già sviluppato con la tinteggiatura dell’auditorium, delle scuole, della palestra del Molinello e delle prime 3 panchine smart e momentaneamente sospeso in attesa che finisca il periodo dell’emergenza sanitaria. Tra le iniziative future c’è anche l’invito ad un progetto comune rivolto a tutte le associazioni e le persone che amano l’uncinetto e non solo.”

Di seguito la dichiarazione della presidente dell’ Associazione culturale La Torre, Anna Trotta e di Florencia Seebacher, anima artistica dell’associazione e vicepresidente:
"Stiamo tutti vivendo un periodo particolare nel quale ci si esprime dai balconi, dalle finestre e proprio dalle finestre guardiamo il mondo esterno.
E allora donne, uomini e bambini rhodensi con L’associazione la Torre, la Biblioteca Popolare di Rho e i condomini di Palazzo Crivelli hanno deciso di ricordare a tutta la Città che ognuno di noi, ogni singolo, è fondamentale.
Con questo intento è stata progettata ed eseguita un’enorme opera artistica fatta di lana.
Se non si hanno più parole si può sempre fare ... per dare conforto a chi guarda dalla finestra.
Se qualcuno ha resistito e ha saputo superare ogni difficoltà, nel tempo, è proprio la Torre Crivelli, che dall’alto contempla ogni cambiamento… con pazienza e talvolta con dolore.
La Torre, che dal 1675 dava il benvenuto a chi arriva nel borgo di Rho da Milano, oggi testimonia un passato che racconta le nostre radici.
La si vede da tanti punti della città, basta alzare lo sguardo ... ma spesso rimane invisibile a molti, o data per scontata, come tante situazioni a cui ci eravamo abituati, nella nostra vita frenetica.
Ora siamo stati costretti a fermarci. Un nemico invisibile, quanto subdolo, ci ha chiusi nelle nostre case e ha reso deserta la città.
E in questa pausa forzata abbiamo avuto l’occasione per allargare lo sguardo, ed accorgerci di tante azioni di cura, di tante mani che hanno saputo dare conforto, di tanti sorrisi che hanno fatto ritrovare coraggio, anche nelle ore tragiche che questa pandemia ci ha costretto ad attraversare.
Tante mani, piccole e grandi, continuano a lavorare, in silenzio, con pazienza e amore, ciascuno facendo la propria parte, nonostante le difficoltà e il dolore per chi non ce l’ha fatta.
Punto dopo punto si crea una sciarpa, punto dopo punto si crea il presente, punto dopo punto si crea il futuro. Punto dopo punto… si crea qualcosa di grande, per noi e per gli altri.
Questo è il nostro regalo: invitarvi ad alzare gli occhi e vedere il colore caldo della lana e leggervi amore e speranza!
Non sappiamo se tutto andrà bene, ma siamo convinti che, se ognuno fa la sua parte, tutto andrà per il meglio.
Ringraziamo tutte le persone che hanno, con pazienza, aspettato questo momento per vedere la torre “vestita” di tanti colori: insieme abbiamo realizzato quest’opera che regaliamo alla Città.
"…È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante! "”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/04/2020 09:19:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)