Descrizione
Il sindaco Pietro Romano esprime il profondo dispiacere per la perdita di Tonino Guerra, una colonna della storia cittadina e uomo di punta della Resistenza milanese, e la vicinanza alla famiglia a nome di tutta l’Amministrazione comunale:
“Caro Tonino, con te se ne va un altro protagonista della storia di Rho. La storia bella, quella basata sui principi di libertà, democrazia e responsabilità verso la propria comunità.
Per tanti anni sei stato al mio fianco nelle commemorazioni del 25 Aprile, giorno della liberazione dell’Italia dal fascismo e dalle truppe naziste. E’ stato un vero onore avere vicino il grande partigiano “Scalabrino”, che pur giovanissimo ha avuto un ruolo importante nella Brigata Garibaldi insieme al comandante Giovanni Pesce, detto “Visone”. Proprio in occasione dell’intitolazione del giardino a Giovanni Pesce e alla moglie Norina, ti ho incontrato per l’ultima volta, ormai segnato dagli anni. Ti saremo sempre riconoscenti per quanto hai fatto per tutti noi e per aver contribuito con la tua presenza il 26 aprile 1945 alla resa del comando tedesco a Rho. Con grande dispiacere, quest’anno, in occasione del 25 Aprile, dovremo aggiungere anche il tuo nome agli altri partigiani, che ci hanno lasciato in questi anni. Posso però prometterti che da parte mia e di tutta l’Amministrazione continueremo a tutelare quei principi per cui hai rischiato la vita e a coinvolgere i nostri giovani, che sono i detentori del nostro futuro.”
“Caro Tonino, con te se ne va un altro protagonista della storia di Rho. La storia bella, quella basata sui principi di libertà, democrazia e responsabilità verso la propria comunità.
Per tanti anni sei stato al mio fianco nelle commemorazioni del 25 Aprile, giorno della liberazione dell’Italia dal fascismo e dalle truppe naziste. E’ stato un vero onore avere vicino il grande partigiano “Scalabrino”, che pur giovanissimo ha avuto un ruolo importante nella Brigata Garibaldi insieme al comandante Giovanni Pesce, detto “Visone”. Proprio in occasione dell’intitolazione del giardino a Giovanni Pesce e alla moglie Norina, ti ho incontrato per l’ultima volta, ormai segnato dagli anni. Ti saremo sempre riconoscenti per quanto hai fatto per tutti noi e per aver contribuito con la tua presenza il 26 aprile 1945 alla resa del comando tedesco a Rho. Con grande dispiacere, quest’anno, in occasione del 25 Aprile, dovremo aggiungere anche il tuo nome agli altri partigiani, che ci hanno lasciato in questi anni. Posso però prometterti che da parte mia e di tutta l’Amministrazione continueremo a tutelare quei principi per cui hai rischiato la vita e a coinvolgere i nostri giovani, che sono i detentori del nostro futuro.”
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2020 12:57:34