Descrizione
Acquista qualche prodotto alimentare e beni di prima necessità nei negozi che aderiscono all’iniziativa.
Rho, 22 aprile 2020
“Una spesa per la ripresa” consente di raccogliere i prodotti alimentari acquistati dai cittadini presso i supermercati e i negozi, che aderiscono a questa iniziativa, e di distribuirli a chi ne ha veramente bisogno.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Rho in collaborazione con Confcommercio Rho, Caritas cittadina, Centro di Solidarietà Rho, Briciole di Pane: una dimostrazione di forte coesione in questo momento di emergenza e di grande difficoltà della nostra comunità, che mette in evidenza il lavoro di rete nell’area sociale.
Anche le attività commerciali mostrano sensibilità e generosità nei confronti dei cittadini rhodensi, mettendosi in prima linea per la raccolta di generi.
Sul sito www.comune.rho.mi.it si trova l’elenco dei negozi di Rho che aderiscono all’iniziativa (elenco in aggiornamento).
Per i negozi e i supermercati che vogliono aderire all'iniziativa basta scrivere a comunicazione@comune.rho.mi.it
Per quanto riguarda il ritiro dei prodotti donati, in accordo con la Protezione Civile, saranno contattati i singoli esercizi commerciali e saranno definite con loro le modalità e la frequenza del ritiro. In questa prima fase non saranno ritirati prodotti “freschi”.
I prodotti donati saranno ritirati da volontari dalla Caritas Cittadina e dal Centro di Solidarietà di Rho in collaborazione con la Protezione Civile per poi destinarli alle famiglie bisognose in aumento a causa della crisi prodotta dal coronavirus.
E’ particolarmente sentita la necessità di generi alimentari da molte famiglie, che purtroppo sono aumentate a causa del Covid-19. In questo momento la Caritas Cittadina, il Centro di Solidarietà di Rho distribuiscono pacchi alimentari a circa 360 famiglie.
Inoltre sono distribuiti settimanalmente a circa 90 famiglie generi alimentari freschi, donati dai supermercati della zona, tramite il progetto Nutrirho.
La Mensa Caritas continua ad operare ogni mezzogiorno e sera fornendo in totale circa 130 sacchetti con alimenti.
Rho, 22 aprile 2020
“Una spesa per la ripresa” consente di raccogliere i prodotti alimentari acquistati dai cittadini presso i supermercati e i negozi, che aderiscono a questa iniziativa, e di distribuirli a chi ne ha veramente bisogno.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Rho in collaborazione con Confcommercio Rho, Caritas cittadina, Centro di Solidarietà Rho, Briciole di Pane: una dimostrazione di forte coesione in questo momento di emergenza e di grande difficoltà della nostra comunità, che mette in evidenza il lavoro di rete nell’area sociale.
Anche le attività commerciali mostrano sensibilità e generosità nei confronti dei cittadini rhodensi, mettendosi in prima linea per la raccolta di generi.
Sul sito www.comune.rho.mi.it si trova l’elenco dei negozi di Rho che aderiscono all’iniziativa (elenco in aggiornamento).
Per i negozi e i supermercati che vogliono aderire all'iniziativa basta scrivere a comunicazione@comune.rho.mi.it
Per quanto riguarda il ritiro dei prodotti donati, in accordo con la Protezione Civile, saranno contattati i singoli esercizi commerciali e saranno definite con loro le modalità e la frequenza del ritiro. In questa prima fase non saranno ritirati prodotti “freschi”.
I prodotti donati saranno ritirati da volontari dalla Caritas Cittadina e dal Centro di Solidarietà di Rho in collaborazione con la Protezione Civile per poi destinarli alle famiglie bisognose in aumento a causa della crisi prodotta dal coronavirus.
E’ particolarmente sentita la necessità di generi alimentari da molte famiglie, che purtroppo sono aumentate a causa del Covid-19. In questo momento la Caritas Cittadina, il Centro di Solidarietà di Rho distribuiscono pacchi alimentari a circa 360 famiglie.
Inoltre sono distribuiti settimanalmente a circa 90 famiglie generi alimentari freschi, donati dai supermercati della zona, tramite il progetto Nutrirho.
La Mensa Caritas continua ad operare ogni mezzogiorno e sera fornendo in totale circa 130 sacchetti con alimenti.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/05/2020 17:10:50