#impresameravigliosa!Al Comune di Rho l’efficienza energetica premia 3 volte

Il Comune di Rho tra i soli 3 comuni in Italia ad essere premiato per tre progetti d’interventi virtuosi che hanno ridotto i consumi d’energia. Rho, 23 dicembre 2020 Riqualificazione energetica della palestra del Molinello e delle scuole...
Data:

23 dicembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Rho tra i soli 3 comuni in Italia ad essere premiato per tre progetti d’interventi virtuosi che hanno ridotto i consumi d’energia.

Rho,
23 dicembre 2020

Riqualificazione energetica della palestra del Molinello e delle scuole secondarie di 1° grado Bonecchi e Grossi con conseguente riduzione dei consumi energetici e dell’inquinamento: questi i motivi per cui il Comune di Rho ha ricevuto il premio “Una targa per l’efficienza” che il Gestore dei servizi energetici (GSE) che opera a livello nazionale, ha istituito a beneficio della Pubblica Amministrazione virtuosa. Rho è risultata tra i soli 3 Comuni italiani ad aver ricevuto ben tre riconoscimenti per altrettanti interventi significativi.

Il GSE ha selezionato i progetti di riqualificazione di maggior impatto realizzati dalle Pubbliche Amministrazioni sul proprio patrimonio immobiliare, utilizzando il contributo finanziario dell’incentivo del Conto Termico erogato dal GSE, come appunto i tre interventi Rhodensi che hanno utilizzato lo strumento di incentivo del Conto Termico oltre ad aver attinto a fondi europei attraverso bandi di Regione Lombardia.

L’Assessore all’Ambiente, Gianluigi Forloni, commenta: “Come Amministrazione abbiamo preso gli obiettivi del Piano Clima – Energia 2030 come riferimento e tra questi ridurre i consumi energetici è una priorità per diminuire l’inquinamento e aumentare la qualità della vita di tutti e soprattutto delle future generazioni. Sono particolarmente orgoglioso per il riconoscimento di ben tre premi derivanti da interventi complessi di riqualificazione dei nostri edifici comunali. Il risultato è stato raggiunto grazie ad un lavoro corale fra l’ufficio Energia e i diversi settori dell’ufficio tecnico del Comune coordinati dalla dr.ssa Sara Morlacchi, che ringrazio particolarmente per la grande collaborazione. Grazie agli incentivi previsti dal Conto Termico e i fondi europei abbiamo eseguito questi lavori per un totale di quasi 3 milioni di euro, praticamente a costo zero per il Comune”.

Nei tre edifici della palestra del Molinello e nelle due scuole sono stati installati pannelli solari e lavori di coibentazione che hanno permesso di ridurre i consumi energetici negli edifici scolastici, un contributo importante per le casse del Comune e per il clima.

GSE ha inviato al Comune di Rho 3 targhe e tutto il kit necessario per poterle affiggere accanto all’ingresso dei tre edifici per i quali si è ricevuto il prestigioso riconoscimento.

GSE
è la società individuata dallo Stato italiano per perseguire e conseguire gli obiettivi di sostenibilità ambientale, nei due pilastri delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica.

Cos’è il conto termico

Il Conto Termico incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono le Pubbliche amministrazioni, imprese e privati, che potranno accedere a fondi. Grazie al Conto Termico è possibile riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche, riducendo in tal modo i costi dei consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta. 
Foto
da sinistra
Andrea Colombini, Francesco Pezzi, Daniele Forcillo, angelo Lombardi, Sara Morlacchi, Gianluigi Forloni, Michele Forcillo, Valentino Buzzoni


Galleria fotografica

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 23/12/2020 17:16:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)