Ottimi risultati della Campagna Nastro Rosa della Fondazione AIRC promossa dalla presidente del Consiglio Comunale Marisa Sinigaglia

Ad ottobre, mese della prevenzione al tumore al seno, 300 spille con il fiocco rosa sono state distribuite per la raccolta fondi per la ricerca a cui hanno aderito anche le 3 Farmacie Comunali Rho, 19 novembre 2020 Un’altra dimostrazione di...
Data:

19 novembre 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Ad ottobre, mese della prevenzione al tumore al seno, 300 spille con il fiocco rosa sono state distribuite per la raccolta fondi per la ricerca a cui hanno aderito anche le 3 Farmacie Comunali

Rho, 19 novembre 2020

Un’altra dimostrazione di solidarietà dei cittadini rhodensi che hanno risposto con grande generosità alla Campagna di sensibilizzazione Nastro Rosa di Fondazione AIRC, patrocinata da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e promossa a Rho dalla Presidente del Consiglio Comunale, Marisa Sinigaglia. Grazie all’immediata adesione delle 3 Farmacie Comunali sono stati raccolti 600 euro per la raccolta fondi attraverso il box delle spillette rose. La somma sarà versata direttamente ad AIRC.

“Per me è una grande soddisfazione vedere una risposta così immediata dei cittadini e la loro sensibilità e generosità . – afferma la Presidente del Consiglio Marisa Sinigaglia -. Avremmo potuto chiedere ad AIRC un numero maggiore di spille del nastro rosa, ma ero ben consapevole delle difficoltà che le persone stanno attraversando in questo terribile momento. Sempre a causa del Covid non abbiamo potuto confermare una serie di attività di sensibilizzazione e di controllo. E’ comunque fondamentale ricordare anche adesso l’importanza della prevenzione, che rimane la migliore arma per combattere il tumore. Un ringraziamento va al direttore dell’Azienda Farmacie Comunali, dottor Davide Colombo, e alle 3 Farmacie Comunali, che hanno subito accolto il mio invito a rendersi protagonisti nella raccolta di fondi attraverso le spille.”
le mando la dichiarazione del Direttore e Presidente ASFC.

Conclude il Direttore e Presidente dell’Azienda Speciale Farmacie Comunali, Alberto Garavaglia: “Certamente l'ottima iniziativa condotta dal Presidente del Consiglio Comunale oltre ad essere indiscutibilmente lodevole, si sposa perfettamente con la “mission” dell’Azienda Speciale Farmacie Comunali di Rho. La moderna rivisitazione della nostra attività deve essere infatti volta a portare un beneficio alla cittadinanza a 360°, quindi, progetti come questi sono delle occasioni importanti per la nostra Azienda, che in questo momento sta anche dando il suo contributo per assistere la cittadinanza in questo complicato periodo di emergenza sanitaria”

Ottobre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno. La Campagna Nastro Rosa invita ad indossare la spilletta, icona della lotta al tumore al seno. Un simbolo universale che AIRC ha reso proprio grazie a una forma speciale: un nastro incompleto. La parte di colore mancante rappresenta le donne che ancora non sopravvivono a una diagnosi di tumore al seno. Le spillette Nastro Rosa AIRC erano disponibili a fronte di una donazione minima di 2 euro nelle farmacie dell’ Azienda Speciale Farmacie Comunali Rho.

Il tumore al seno è la neoplasia più diffusa nel genere femminile, che riguarda una donna su nove nell’arco della vita, con circa 53.000 nuove diagnosi in Italia solo nel 2019*.
Grazie ai costanti progressi della ricerca, la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è aumentata fino all’87%*, ma c’è ancora molto da fare per raggiungere il pieno obiettivo: curare tutte le donne, accompagnarle nella realizzazione dei loro progetti di vita, come le protagoniste della campagna Nastro Rosa di AIRC.
*Fonte AIOM, AIRTUM, Fondazione AIOM e PASSI, I numeri del cancro in Italia 2019

AIRC
è il primo finanziatore privato in Italia sulla ricerca oncologica e da oltre 50 anni ha fatto della lotta al tumore al seno una delle sue sfide più importanti.
I risultati ottenuti in questi anni hanno permesso alla ricerca di offrire nuove possibilità di terapia e cura. Per saperne di più sulla campagna e sulle donazioni visitate il sito dedicato: nastrorosa.it.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2020 09:47:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)