Sistemazione della sponda dell’Olona e della relativa pista ciclopedonale a Lucernate

Approvato il progetto per ripristinare il tratto della sponda destra e il percorso danneggiati dalle piene avvenute a maggio e giugno 2020 Rho, 25 novembre 2020 E’ stato approvato ieri il progetto per sistemare la sponda destra e il percorso...
Data:

25 novembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Approvato il progetto per ripristinare il tratto della sponda destra e il percorso danneggiati dalle piene avvenute a maggio e giugno 2020

Rho, 25 novembre 2020

E’ stato approvato ieri il progetto per sistemare la sponda destra e il percorso ciclopedonabile a Lucernate, danneggiati da alcuni eventi significativi di piena che avevano interessato il fiume Olona a maggio e giugno 2020.

A seguito di queste piene sono stati segnalati diffusi fenomeni di cedimento della sponda destra nel tratto vicino al campo sportivo e il Mulino Nuovo, che hanno interessato la parte del parapetto e del percorso manutentivo realizzato nel 2016.
Il danneggiamento del parapetto e del percorso è stato causato dell’erosione diffusa della sponda destra, con asportazione di materiale che si è estesa anche al di sotto della palificata doppia in legname compromettendone la stabilità, fino a farla crollare. Dopo il sopralluogo dei tecnici del Comune di Rho avvenuto subito dopo le piene per verificare la situazione, è stata decisa la chiusura del tratto per motivi di sicurezza.

“Le condizioni meteo estreme sempre più frequenti vanno a incidere fortemente sui corsi d’acqua con risultati spesso devastanti, nonostante opere di riqualificazione fluviale mirata
– commenta l’Assessore all’Ecologia Gianluigi Forloni -. Grazie alla nuova disponibilità di risorse, possiamo procedere con il progetto per l’opera di difesa idraulica, che elimini ulteriori potenziali rischi di erosione, e la ricostruzione della sponda e del percorso ciclopedonale in modo da riaprire il percorso alla fruibilità dei cittadini. L’intervento precedente, che ha prodotto ottimi risultati idraulici e naturalistici a valle, nel tratto interessato dall’attuale intervento era mirato solo nella parte superficiale per consentire il passaggio ciclopedonale”.

L’opera sarà finanziata avvalendosi di un mutuo mediante richiesta di accensione alla Cassa Depositi e Prestiti per un valore di 170mila euro, per il quale si è in attesa di concessione da parte dell’ente finanziatore.
Dopo la conferma del mutuo, si procederà con la gara per aggiudicare i lavori, che saranno svolti nel corso del 2021.

Il precedente intervento di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho (Lucernate) – Pero concluso nel 2016 è stato realizzato grazie al finanziamento tramite fondi europei (Fondi FAS CEE) coordinati da Regione Lombardia e ha riguardato il riordino idraulico, la riduzione del rischio idraulico, i possibili interventi di riqualificazione fluviale e sistemazione naturalistica e paesaggistica lungo il Fiume Olona nei tratti urbani di Rho e Pero. 
 
In particolare nel tratto di sponda destra del fiume Olona, attualmente interessato alla sistemazione, le opere del progetto non erano di difesa idraulica, ma di sistemazione della sponda finalizzata al recupero della stessa per passaggio manutentivo, accesso di emergenza e fruizione ciclo-pedonale.


Galleria fotografica

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/11/2020 14:50:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)