Trasporto pubblico locale: dal 4 maggio in vigore l’orario invernale senza le corse scolastiche

Sono confermate 152 corse su 158 corse giornaliere Rho, 30 aprile 2020 Da lunedì 4 maggio il TPL -trasporto pubblico locale - riprenderà con la frequenza dell’orario del periodo invernale, senza le corse scolastiche: in pratica sarà...
Data:

30 aprile 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono confermate 152 corse su 158 corse giornaliere

Rho, 30 aprile 2020

Da lunedì 4 maggio il TPL -trasporto pubblico locale - riprenderà con la frequenza dell’orario del periodo invernale, senza le corse scolastiche: in pratica sarà attivato il 96% delle corse (152 su 158 corse giornaliere).

“Per quanto riguarda le linee urbane locali, non dovrebbe verificarsi alcun tipo di disservizio con le norme di contenimento del contagio. - commenta l’Assessore a Viabilità e Mobilità, Gianluigi Forloni - Quindi si può continuare ad utilizzare il mezzo pubblico, è importante seguire le regole indicate facendo soprattutto attenzione al distanziamento sociale”.

Naturalmente sia le aziende di trasporto che i passeggeri dovranno attivarsi a regole di comportamento per prevenire il contagio da Covid – 19:

Sanificazione: secondo le indicazioni contenute nel DPDM del 26 aprile 2020, al termine di ogni turno, è prevista la sanificazione dei bus; ulteriori sanificazioni intermedie sono demandate alle disposizioni stabilite dai singoli vettori, almeno per le parti soggette a maggior contatto da parte dell'utenza (sedute, corrimani).

Segnali sulle sedute: saranno disposti degli appositi segnali (cartelli o altro) sulle sedute da non utilizzare, per garantire il rispetto del distanziamento sociale, preferibilmente utilizzando segnaletica uniforme tra le varie aziende di trasporto.

Capienza massima: sarà possibile accogliere a bordo un'utenza pari al 40% della capienza massima del bus, ad esempio una capienza pari a circa 20 utenti/bus per i bus del servizio urbano di Rho, più corti rispetto a quelli del servizio interurbano.

Personale di bordo: non è previsto alcun controllo sul rispetto della capienza massima da parte del personale di bordo (autista). Non potrà, né avrebbe titolo per farlo, di impedire l'accesso alle persone che vogliano comunque salire: il DPCM demanda all'iniziativa del singolo utente il rispetto delle norme su distanziamento sociale. Al limite, in caso di bus con capienza massima superata, potranno essere saltate fermate intermedie.

Utenti in attesa alle fermate e ai terminal di Rho centro e Rho Fiera: in prossimità della fermate, in particolare in corrispondenza dei due terminal (Rho centro e Rho Fiera), gli utenti devono rispettare il distanziamento sociale .



A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2020 12:20:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)