Una risottata benefica per la Mensa dei Poveri.

L’evento si terrà il 1 agosto in largo don Rusconi. Iniziati intanto i lavori della nuova sede della Mensa nella parrocchia San Paolo. Un’iniziativa benefica per sostenere la Mensa dei Poveri, che tutti i giorni offre un pasto a chi è in...
Data:

21 luglio 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’evento si terrà il 1 agosto in largo don Rusconi. Iniziati intanto i lavori della nuova sede della Mensa nella parrocchia San Paolo.

Un’iniziativa benefica per sostenere la Mensa dei Poveri, che tutti i giorni offre un pasto a chi è in difficoltà: l’appuntamento è sabato 1 agosto in largo don Rusconi. L’evento, patrocinato dal Comune e organizzato dalla famiglia Virgilio,, prevede la distribuzione di risotto “La Barca” da asporto, realizzato con la ricetta alla pescatora immutata dal 1967. Il costo della porzione è 8 euro e il ricavato andrà alla Mensa dei poveri. La distribuzione avverrà dalle 11.30 alle 14.30 ed è possibile la prenotazione e prevendita in diversi punti della città (Segreteria Parrocchia San Vittore; Mensa dei Poveri; Panificio Cecchetti; Carli; Trattoria La Barca). Per informazioni chiamare 347.9933451.

La Mensa dei Poveri, gestita dalla Caritas, da febbraio di quest’anno ha temporaneamente sede in largo don Rusconi: la struttura di via Castelli Fiorenza dove si trovava prima necessitava di opere importanti di manutenzione e si è quindi deciso di demolirla, destinando l’area alla nuova piazza del teatro civico Roberto de Silva, di cui a dicembre 2019 è stato approvato progetto e piano finanziario dall’Amministrazione.



Nel frattempo sono iniziati i lavori per la nuova sede della Mensa dei Poveri, nella parrocchia San Paolo dove, grazie ai maggiori spazi, ci saranno servizi più completi a beneficio delle persone svantaggiate, come ad esempio l’Emporio della Solidarietà, sempre in collaborazione con la Caritas.
Il termine dei lavori è previsto per dicembre di quest’anno.


Nei difficili mesi di lockdown, la Mensa dei Poveri è rimasta sempre aperta, offrendo sia pranzo sia cena: la distribuzione di pasti è proseguita con la consegna di panini da asporto, con una media di 130 pasti al giorno consegnati. Agli abituali volontari se ne sono aggiunti nuovi per far fronte alle richieste.

A metà luglio la Mensa ha ripreso la distribuzione dei pasti in presenza, rispettando tutte le restrizioni previste per il contenimento della diffusione del Covid-19: è prevista la turnazione degli utenti, visto l’obbligo di accogliere un numero limitato di persone, servizio al tavolo e sanificazione degli ambienti. Nella nuova sede gli spazi sono già progettati considerando il distanziamento e le nuove norme: la capacità è di 70 persone, che si riducono a 35 con le normative anti-covid.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 21/07/2020 18:15:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)