Descrizione
L’Associazione Teatro dell’Armadillo - Teatro Inaudito, Biblioteca Popolare di Rho, Coop. Intrecci, Compagnia dialettale Gioma e Compagnia del Fil de Ferr, con il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano, in collaborazione con Comune di Rho, Comune di Lainate, Biblioteca teatrale Durrenmatt, C.S.B.N.O., Centro di documentazione locale, Oltre i Perimetri e progetto Soli Mai sono lieti di presentare, nell’ambito del progetto “Sem chi pruvisòri - anziani al centro nonostante il distanziamento”
La rassegna teatrale
SEM CHI PRUVISORI - dai nonni ai nipoti
Sei spettacoli che restituiscono ai nonni il protagonismo e rendono accessibile la loro cultura ai nipoti, per riscoprire il dialetto, le ricette tradizionali, i giochi di una volta, gli aneddoti di storia locale, le canzoni
La rassegna teatrale
SEM CHI PRUVISORI - dai nonni ai nipoti
Sei spettacoli che restituiscono ai nonni il protagonismo e rendono accessibile la loro cultura ai nipoti, per riscoprire il dialetto, le ricette tradizionali, i giochi di una volta, gli aneddoti di storia locale, le canzoni
Venerdì 19 novembre 2021 ore 18.30
Auditorium Padre Reina, via F.Meda 20, Rho
TE LA DO IO LA RICETTA – Nonni in cucina
Spettacolo della Compagnia dialettale Giòma
Dedicato ai bambini, alle famiglie, ai curiosi e ai golosi
Alla quotidiana routine dei nonni “Maria ed Ambroeus” viene data una scossa dalla esuberante nipotina Miriam.
Miriam non vede l’ora di coinvolgere i nonni in questa nuova avventura.I nonni le hanno insegnato tantissime cose ed è felicissima di poter contraccambiare.
Saranno pronti i nonni a viverla con lei? E cosa c’è scritto nella lettera che Miriam sventola con tanta foga?
Che lo spettacolo abbia inizio…..
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Verranno inoltre proiettati dei video promo realizzati dal progetto SOLI MAI che desidera offrire nuove risposte a un target di persone anziane del Rhodense in condizione di vulnerabilità sociale ed economica per migliorare le condizioni minime di sussistenza e autosufficienza e prolungare il periodo di autonomia al domicilio e con le proprie reti
Domenica 21 novembre 2021 ore 18.00
Auditorium L. Giudici di Barbaiana, via S. Bernardo 1, Lainate
GIUGA’ A CIAPASS – I giochi senza click
Auditorium Padre Reina, via F.Meda 20, Rho
TE LA DO IO LA RICETTA – Nonni in cucina
Spettacolo della Compagnia dialettale Giòma
Dedicato ai bambini, alle famiglie, ai curiosi e ai golosi
Alla quotidiana routine dei nonni “Maria ed Ambroeus” viene data una scossa dalla esuberante nipotina Miriam.
Miriam non vede l’ora di coinvolgere i nonni in questa nuova avventura.I nonni le hanno insegnato tantissime cose ed è felicissima di poter contraccambiare.
Saranno pronti i nonni a viverla con lei? E cosa c’è scritto nella lettera che Miriam sventola con tanta foga?
Che lo spettacolo abbia inizio…..
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Verranno inoltre proiettati dei video promo realizzati dal progetto SOLI MAI che desidera offrire nuove risposte a un target di persone anziane del Rhodense in condizione di vulnerabilità sociale ed economica per migliorare le condizioni minime di sussistenza e autosufficienza e prolungare il periodo di autonomia al domicilio e con le proprie reti
Domenica 21 novembre 2021 ore 18.00
Auditorium L. Giudici di Barbaiana, via S. Bernardo 1, Lainate
GIUGA’ A CIAPASS – I giochi senza click
Spettacolo della Compagnia del Fil de Ferr
Dedicato ai ragazzi, alle famiglie e a chi ama giocare
A cosa giochiamo oggi? A “Ciappa il tram balorda”, non serve il telefono ma una scarpa. Tutti in cerchio, si passa la propria scarpa a chi sta alla nostra destra seguendo il ritmo della filastrocca. Chi sbaglia verrà eliminato
Te gh’hee le, via di corsa e chi viene toccato deve correre a prenderne un altro
El cappellee l’ha perdu el cappel, attenzione a chi viene chiamato , non deve sbagliare le parole
Ma dove ci troviamo a giocare? Nel cortile oggi sfida a “La tolla”, serve una tolla e dei sassi
Non mancherà il “Nascondino”, “ el prestinee”, le “figurine” e “La pigotta”
Giochi che ricordano momenti di sincera semplicità, ingenuità e buon umore
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Sarà presente un banchetto informativo del progetto G.A.P. Gioco d’Azzardo Patologico, che mira alla sensibilizzazione della comunità intorno alla tematica del Gioco d'Azzardo
Sabato 4 dicembre 2021 ore 21.00
e Domenica 5 dicembre 2021 ore 15.30
Sala Agrati, via De Amicis 11, Rho
LA SURPRESINA DE NATAL di G. C. Buzzi
Spettacolo della Compagnia dialettale Giòma
Dedicato a chi ama le risate e il dialetto milanese
Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi. Così dice la tradizione.
A casa di Domenico ed Elvira, nonostante una consuocera impicciona ed una cognata un po' scroccona, fervono i preparativi per festeggiare il Natale.
Ma qualcosa e qualcuno cambierà i piani e renderà questo Natale diverso ed imprevedibile.
Prevendita biglietti presso Libreria San Vittore a Rho
Domenica 12 dicembre 2021 ore 18.00
Auditorium L. Giudici di Barbaiana, via S. Bernardo 1, Lainate
MILA E NOVCENT VOLTASS INDRE’ – Racconti dei nonni
Spettacolo della Compagnia del Fil de Ferr
Dedicato ai ragazzi, alle famiglie e a chi ama le tradizioni
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Sabato 12 febbraio 2022 ore 21.00
Auditorium L. Giudici di Barbaiana, via S. Bernardo 1, Lainate
ON TOCCH DE FIL DE FERR – 25 anni di risate in Compagnia
Dedicato ai ragazzi, alle famiglie e a chi ama giocare
A cosa giochiamo oggi? A “Ciappa il tram balorda”, non serve il telefono ma una scarpa. Tutti in cerchio, si passa la propria scarpa a chi sta alla nostra destra seguendo il ritmo della filastrocca. Chi sbaglia verrà eliminato
Te gh’hee le, via di corsa e chi viene toccato deve correre a prenderne un altro
El cappellee l’ha perdu el cappel, attenzione a chi viene chiamato , non deve sbagliare le parole
Ma dove ci troviamo a giocare? Nel cortile oggi sfida a “La tolla”, serve una tolla e dei sassi
Non mancherà il “Nascondino”, “ el prestinee”, le “figurine” e “La pigotta”
Giochi che ricordano momenti di sincera semplicità, ingenuità e buon umore
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Sarà presente un banchetto informativo del progetto G.A.P. Gioco d’Azzardo Patologico, che mira alla sensibilizzazione della comunità intorno alla tematica del Gioco d'Azzardo
Sabato 4 dicembre 2021 ore 21.00
e Domenica 5 dicembre 2021 ore 15.30
Sala Agrati, via De Amicis 11, Rho
LA SURPRESINA DE NATAL di G. C. Buzzi
Spettacolo della Compagnia dialettale Giòma
Dedicato a chi ama le risate e il dialetto milanese
Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi. Così dice la tradizione.
A casa di Domenico ed Elvira, nonostante una consuocera impicciona ed una cognata un po' scroccona, fervono i preparativi per festeggiare il Natale.
Ma qualcosa e qualcuno cambierà i piani e renderà questo Natale diverso ed imprevedibile.
Prevendita biglietti presso Libreria San Vittore a Rho
Domenica 12 dicembre 2021 ore 18.00
Auditorium L. Giudici di Barbaiana, via S. Bernardo 1, Lainate
MILA E NOVCENT VOLTASS INDRE’ – Racconti dei nonni
Spettacolo della Compagnia del Fil de Ferr
Dedicato ai ragazzi, alle famiglie e a chi ama le tradizioni
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Sabato 12 febbraio 2022 ore 21.00
Auditorium L. Giudici di Barbaiana, via S. Bernardo 1, Lainate
ON TOCCH DE FIL DE FERR – 25 anni di risate in Compagnia
Spettacolo della Compagnia del Fil de Ferr
Dedicato a chi ama le risate e il dialetto milanese
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Venerdì 18 febbraio 2021 ore 18.30
Auditorium Padre Reina, via F. Meda 20, Rho
O MIA BELA MADUNINA – Nonni al microfono
Spettacolo della Compagnia dialettale Giòma
Dedicato ai bambini, alle famiglie e a chi ama le canzoni di una volta
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Associazione Teatro dell’Armadillo - Teatro Inaudito
Spazio Inaudito Rho - Auditorium L. Giudici Barbaiana di Lainate - Sala Polivalente Lucernate di Rho
Scuola di recitazione - Summer Camp - Rassegna Assicurarsi ai Sedili - Biblioteca teatrale Dürrenmatt
Comitato Teatro Civico delle Radici e delle Visioni - Concorso Teatro di Classe via Lainate 64 ingresso da via XXV Aprile, 20017 Rho (MI)
Tel. 02.93922106 - C.F. 93532450157 - P.IVA 08138620961
teatrodellarmadillo@gmail.com - www.teatrodellarmadillo.it
pecteatrodellarmadillo@legalmail.it
Dedicato a chi ama le risate e il dialetto milanese
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Venerdì 18 febbraio 2021 ore 18.30
Auditorium Padre Reina, via F. Meda 20, Rho
O MIA BELA MADUNINA – Nonni al microfono
Spettacolo della Compagnia dialettale Giòma
Dedicato ai bambini, alle famiglie e a chi ama le canzoni di una volta
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Associazione Teatro dell’Armadillo - Teatro Inaudito
Spazio Inaudito Rho - Auditorium L. Giudici Barbaiana di Lainate - Sala Polivalente Lucernate di Rho
Scuola di recitazione - Summer Camp - Rassegna Assicurarsi ai Sedili - Biblioteca teatrale Dürrenmatt
Comitato Teatro Civico delle Radici e delle Visioni - Concorso Teatro di Classe via Lainate 64 ingresso da via XXV Aprile, 20017 Rho (MI)
Tel. 02.93922106 - C.F. 93532450157 - P.IVA 08138620961
teatrodellarmadillo@gmail.com - www.teatrodellarmadillo.it
pecteatrodellarmadillo@legalmail.it
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2021 13:01:19