Descrizione
Si invitano gli esercizi titolari di concessione o autorizzazione a presentare una nuova domanda (modulo scaricabile dal portale dedicato www.rho.cportal.it)
L'Amministrazione comunale ricorda che il 31 marzo scade l’esenzione dal pagamento del canone unico per l’occupazione del suolo pubblico, che era stata prorogata dalla legge di Bilancio 2022, in favore delle aziende di pubblico esercizio e di titolari di concessione o di autorizzazione di suolo pubblico.
Dal prossimo 1° aprile, quindi, tutte le aziende di pubblico esercizio titolari di concessione o di autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico che intendono proseguire l’occupazione, dovranno richiederla espressamente, documentando la conformità al “Regolamento per la disciplina dei dehors su suolo pubblico e privato”, compilando il modulo scaricabile dal portale (modulo scaricabile dal portale dedicato www.rho.cportal.it).
Le occupazioni autorizzate saranno assoggettate al versamento del canone unico patrimoniale (come previsto dalla delibera di Consiglio Comunale n° 16 del 28/04/2021) e, in caso di occupazione di parcheggi blu, al versamento dell’indennizzo forfettario per il Gestore della sosta (deliberazione di Giunta 41/2020).
L'Amministrazione comunale invita gli esercenti che non intendono proseguire con l’occupazione del suolo pubblico a liberare, dal 1° aprile, gli spazi pubblici aggiuntivi concessi a supporto delle loro attività, per effetto dell’emergenza COVID, in virtù della scadenza delle autorizzazioni a suo tempo rilasciate.
Per la concessione dell’occupazione di suolo pubblico o di ampliamento delle superfici già concesse, è riconfermata la semplificazione delle procedure di presentazione delle istanze di concessione, stabilite dal Decreto Legge 137 del 2020, in quanto prorogate dal Decreto Milleproroghe fino al 30 giugno 2022. Fino a giugno, quindi, le istanze potranno essere presentate all'ufficio competente con allegata la sola planimetria e senza applicazione dell'imposta di bollo.
L'Amministrazione comunale ricorda che il 31 marzo scade l’esenzione dal pagamento del canone unico per l’occupazione del suolo pubblico, che era stata prorogata dalla legge di Bilancio 2022, in favore delle aziende di pubblico esercizio e di titolari di concessione o di autorizzazione di suolo pubblico.
Dal prossimo 1° aprile, quindi, tutte le aziende di pubblico esercizio titolari di concessione o di autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico che intendono proseguire l’occupazione, dovranno richiederla espressamente, documentando la conformità al “Regolamento per la disciplina dei dehors su suolo pubblico e privato”, compilando il modulo scaricabile dal portale (modulo scaricabile dal portale dedicato www.rho.cportal.it).
Le occupazioni autorizzate saranno assoggettate al versamento del canone unico patrimoniale (come previsto dalla delibera di Consiglio Comunale n° 16 del 28/04/2021) e, in caso di occupazione di parcheggi blu, al versamento dell’indennizzo forfettario per il Gestore della sosta (deliberazione di Giunta 41/2020).
L'Amministrazione comunale invita gli esercenti che non intendono proseguire con l’occupazione del suolo pubblico a liberare, dal 1° aprile, gli spazi pubblici aggiuntivi concessi a supporto delle loro attività, per effetto dell’emergenza COVID, in virtù della scadenza delle autorizzazioni a suo tempo rilasciate.
Per la concessione dell’occupazione di suolo pubblico o di ampliamento delle superfici già concesse, è riconfermata la semplificazione delle procedure di presentazione delle istanze di concessione, stabilite dal Decreto Legge 137 del 2020, in quanto prorogate dal Decreto Milleproroghe fino al 30 giugno 2022. Fino a giugno, quindi, le istanze potranno essere presentate all'ufficio competente con allegata la sola planimetria e senza applicazione dell'imposta di bollo.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 31/03/2022 11:54:24