Nuove modalità per il servizio di refezione scolastica: occorre segnalare l’assenza del proprio figlio, altrimenti il pasto risulterà prenotato

Sodexo, la società incaricata di gestire il servizio di refezione scolastica, e l’Amministrazione comunale hanno concordato un nuovo modo per usufruire del servizio: diventa obbligatorio effettuare l’iscrizione on-line per ottenere le credenziali...
Data:

23 luglio 2024

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sodexo, la società incaricata di gestire il servizio di refezione scolastica, e l’Amministrazione comunale hanno concordato un nuovo modo per usufruire del servizio: diventa obbligatorio effettuare l’iscrizione on-line per ottenere le credenziali di accesso al portale web dedicato ai genitori (codice e password). Anche chi ha già usufruito del servizio e già possiede le credenziali dovrà comunque effettuare il rinnovo dell’iscrizione on-line.

In caso di mancata iscrizione o rinnovo, il bambino non potrà usufruire del servizio di refezione e quindi non potrà accedere al refettorio.

Il servizio di rilevazione delle presenze in mensa è stato finora svolto dagli istituti scolastici. Per motivi organizzativi interni, gli stessi non potranno più garantirlo e pertanto si è resa necessaria una nuova modalità di rilevazione. A partire da settembre 2024, o meglio dall’avvio del servizio indicato nel calendario scolastico, il pasto risulterà prenotato automaticamente per ogni giorno di rientro previsto a scuola. La comunicazione dell’eventuale assenza e non consumazione del pasto sarà a carico del genitore o tutore o affidatario del minore iscritto al servizio di refezione scolastica.

Questa operazione consentirà di ottimizzare le procedure di rilevazione delle presenze e avere quindi una rispondenza rapida e sicura dei pasti effettivamente domandati e consumati. I genitori, dunque, dovranno in caso di assenza procedere con la disdetta del servizio mensa, altrimenti il pasto verrà prenotato e addebitato.

La presenza degli studenti non verrà più rilevata a scuola con l’appello dell’insegnante: ogni alunno risulterà automaticamente presente in mensa tutti i giorni in cui è previsto il servizio.

Tre le modalità per segnalare l’assenza:

* Tramite il portale Web Genitori;
* Tramite APP (COMUNICAPP)
* Tramite chiamata telefonica: la comunicazione dell’assenza dal servizio dovrà essere fatta a partire dalle ore 18,00 del giorno precedente e fino alle ore 9,30 del giorno del servizio.

E’ anche possibile disdire il pasto o più pasti anche con largo anticipo.

Lo scorso anno le scuole hanno evidenziato problematiche organizzative interne nella raccolta delle presenze, cosa che ha causato diversi problemi nella prenotazione dei pasti, con conseguenti sprechi di cibo ed errori di attribuzione dei costi alle famiglie – spiega l’assessore alla Scuola Paolo Bianchi – . Abbiamo cercato di trovare una soluzione, proponendo anche un incentivo economico per questa raccolta dati, non andata a buon fine. Con la nuova modalità i genitori avranno sotto il loro completo controllo la presenza o l'assenza del proprio figlio al servizio mensa tramite un semplice gesto da effettuare nei pochi giorni di assenza nell’arco di un anno scolastico. Quanto alle interruzioni programmate, per gite o altro, chiederemo alle scuole stesse di allertare con anticipo Sodexo. Essendo genitore comprendo le preoccupazioni di mamme e papà: abbiamo lavorato diversi mesi con Sodexo e le direzioni didattiche per trovare una soluzione di rilevazione che non coinvolgesse i genitori. La carenza di personale non docente nelle scuole ha accentuato il problema. Rispetto alle famiglie straniere abbiamo impostato l'avviso in più lingue proprio per una comprensione di tutti e abbiamo scelto di dare la possibilità di annullare il pasto attraverso App, computer o anche una semplice telefonata. Monitoreremo il nuovo sistema al fine di valutare la sua efficacia e porre eventualmente nel tempo i necessari correttivi e rimedi. Da questo punto di vista sono molto importanti i feedback che avremo dai genitori”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 23/07/2024 20:19:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)