Servizi Educativi - Domanda per l'assegnazione dei contributi a valere sulle risorse del Fondo nazionale 2024

Con deliberazione di Giunta regionale del 15 aprile 2024 - n. 2203, avente ad oggetto “Sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni. Programmazione regionale degli interventi e criteri per il riparto del...
Data:

8 novembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con deliberazione di Giunta regionale del 15 aprile 2024 - n. 2203, avente ad oggetto “Sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni. Programmazione regionale degli interventi e criteri per il riparto del Fondo Nazionale relativo alle annualità 2024 e 2025, in attuazione del Piano di azione nazionale pluriennale per il quinquennio 2021-25. Modifiche alla deliberazione di giunta regionale n. 2110 del 25 marzo 2024”, sono richiamate le indicazioni già fornite da Regione nel triennio precedente, con la conferma delle tipologie di intervento prioritarie per la programmazione del Sistema educativo 0-6 anni, dei criteri di riparto delle risorse del Fondo nazionale di cui al decreto n.65/2017, per l’annualità 2024.

Con deliberazione di Giunta comunale del 29 ottobre 2024 n.164 è stato approvato il documento “Piano di assegnazione del Fondo per il sistema integrato di educazione e istruzione Anno 2024”, quale strumento di attuazione della deliberazioni di Giunta regionale del 15 aprile 2024 - n. 2203”.

Il Piano approvato prevede i seguenti criteri di riparto:
- 60% per i servizi di prima infanzia presso le unità di offerta pubbliche e private;
- 30% per i servizi di istruzione delle scuole dell’infanzia paritarie comunali e private;
- 10% per le sezioni Primavera.

Possono chiedere un contributo pubblico a valere su questa iniziativa:
- I gestori di unità d’offerta pubbliche o private di servizi di prima infanzia, secondo la definizione offerta dalla disciplina regionale lombarda;
- I gestori di scuole dell’infanzia paritarie private.

Le domande possono essere presentate solo per le unità d’offerta o per le scuole dell’infanzia paritarie con sede nel territorio di Rho.

Le domande dovranno pervenire dall’11 al 20 novembre 2024 ore 12:00.

La presentazione dell'istanza avviene attraverso invio con posta elettronica all’indirizzo pec.protocollo.comunerho@legalmail.it .

ISTRUZIONI PER IL RICHIEDENTE:
Il richiedente, al fine di ottenere il ‘contributo per le spese di gestione delle istituzioni educative per la prima infanzia comunali e private e delle scuole dell’infanzia paritarie comunali e private’, dovrà compilare il modulo, in ogni sua parte.

Il Comune ripartirà le risorse assegnate, secondo le indicazioni contenute nel documento ‘Piano di assegnazione del Fondo per il sistema integrato di educazione e istruzione Anno 2024’.

Per ogni necessità di chiarimento il richiedente potrà scrivere all’indirizzo pec.protocollo.comunerho@legalmail.it .

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/11/2024 14:46:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)