Il contesto emergenziale della pandemia ha reso necessario il ripensamento della Scuola, delle sue modalità di esecuzione e dei suoi spazi. Tale ripensamento non può prescindere dai processi virtuosi già in essere che coinvolgono gli Istituti scolastici del territorio: si tratta quindi di potenziare l'esistente e cogliere le occasioni trasformative che la situazione attuale rivela. Questa azione propone il potenziamento della Didattica Sperimentale e del modello di Scuola Aperta e Diffusa sperimentati grazie al progetto Una Scuola Condivisa (2018-2022).
L'azione si pone l'obbiettivo di implementare e realizzare una serie di attività extrascolastiche volte ad integrare i tradizionali percorsi di istruzione scolastica attraverso il coinvolgimento degli studenti, della comunità educante, dei genitori, dei soggetti del Terzo Settore e dei cittadini con l’obiettivo di definire e attuare un nuovo modello di scuola, “aperta” al territorio e ai suoi abitanti.