L'azione ha come obbiettivo il coinvolgimento della comunità locale nella co-ideazione, co-realizzazione e co- gestione di un’area che verrà adibita a orti sociali (realizzata nell’ambito dell'Azione 1-02). Obiettivo dell’azione è quello di replicare, adattandola al contesto locale, una pratica già sperimentata con successo a Rho attraverso l'attivazione di un percorso partecipativo con il quale mettere a punto un piano di utilizzo e di cura sociale di un nuovo giardino condiviso. Cittadini e cittadine verranno coinvolti in processi formativi, pratici ed esperienziali mirati alla creazione di uno spazio verde pubblico in cui sviluppare pratiche collaborative legate alla cura dell'ambiente, alla coltivazione , alla socialità e alla solidarietà sociale. Lo spazio ambisce a divenire un vero e proprio laboratorio "open air" per sviluppare azioni di "outdoor education" legate ai temi dell'agricoltura e della coltivazione, della biodiversità e della sostenibilità ambientale, realizzate anche in collaborazione con le scuole del territorio.