Le informazioni sono disponibili sia telefonicamente che tramite libero accesso agli sportelli senza nessuna specifica formalità.
Devi presentare:
- Il modello ministeriale IMU per il riconoscimento della riduzione della base imponibile
- Il modello comunale per l’aliquota agevolata, con:
- Copia del contratto
- Attestazione di rispondenza ai parametri dell’Accordo territoriale
Cosa serve?
- SPID o CIE per l’accesso ai Servizi online del Comune di Rho
- Modello compilato e firmato
- Copia del contratto
Come si presenta la domanda?
Hai diverse opzioni:- Online tramite SPID o CIE, accedendo ai Servizi online del Comune
- Via PEC del Comune di Rho
- A mano presso il QUIC – Sportello del cittadino
- Per posta raccomandata (senza ricevuta di ritorno) all’indirizzo del Servizio Tributi, Piazza Visconti 23, Rho
Nel dettaglio:
A mezzo posta raccomandata
Modello ministeriale: senza ricevuta di ritorno, in busta chiusa recante la dicitura “Dichiarazione IMU/IMPi 20_ _” e deve essere indirizzato al Servizio Tributi – piazza Visconti 23- 20017 Rho;
Modello Comune: senza ricevuta di ritorno, in busta chiusa indirizzato al Servizio Tributi – piazza Visconti 23- 20017 Rho;
Modello ministeriale:
Per via telematica dal dichiarante (previa abilitazione ai servizi Entratel o Fisconline);
Per via telematica tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma 3, D.P.R. n. 322/1998, e successive modificazioni.
Modello comunale:
Presso il Quic- Sportello al cittadino
La dichiarazione può essere presentata in modalità cartacea presso il Quic- Sportello del cittadino in via De Amicis, 1.