La richiesta è necessaria qualora si debba procedere con interventi di manomissione e di ripristino del suolo pubblico.
Per la richiesta occorre presentare domanda compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito Internet completo di tutti gli allegati indicati, in particolare la dichiarazione sostitutiva per marca da bollo, ogni richiesta di autorizzazione infatti prevede l'invio di n°2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna, di cui una per la richiesta e l’altra per l'atto autorizzativo; relazione tecnica ed elaborati grafici che descrivano i lavori da effettuare, l’area di intervento, la gestione della viabilità, i punti di stazionamento dei mezzi, foto dello stato di fatto, e descrizione degli interventi di ripristino provvisorio e definitivo; polizza RC dell'impresa che eseguirà i lavori; copia del versamento dei diritti di Segreteria poiché l’atto è soggetto al pagamento dei diritti succitati approvati con deliberazione di G.C. n°282 del 27.11.2018;
A seguito della presentazione della richiesta di manomissione del suolo pubblico, in base alla superficie di occupazione, ai giorni dichiarati sul modello e all’ubicazione, verrà inviata una richiesta di integrazione con la richiesta di pagamento CUP (ex OSAP) e il pagamento del deposito cauzionale;