Descrizione
Dal 4 aprile all'8 giugno parte la seconda parte di Cin&città classica con le proiezioni extra dei giorni di Pasqua.
Gli abbonamenti sono in vendita in auditorium negli orari di proiezione.
Auditorium Padre Reina via Meda 20
Gli abbonamenti sono in vendita in auditorium negli orari di proiezione.
Auditorium Padre Reina via Meda 20
un film di Teona Strugar Mitevska
Asja è una donna single di 40 anni e per incontrare l’anima gemella si iscrive a un buffo evento di speed dating. Qui conosce Zoran, un uomo misterioso e di bell’aspetto con cui all’inizio sembra nascere una sintonia speciale. Ma Zoran non è lì per cercare l’amore: c’è un segreto nel suo passato che riguarda proprio Asja e che ha unito i loro destini…
«Cosa ci definisce: la nostra etnia, la nostra religione, il nostro genere? Cosa ci divide o ci unisce? Questa è una storia sulla precarietà della vita, sugli incontri casuali che uniscono l’aggressore e la vittima, riportando in vita il passato doloroso; è una storia di connessioni impossibili, di amore e di assurdità. (…) È una poesia d’amore per Sarajevo. Perché ai tempi della Jugoslavia, Sarajevo e la Bosnia erano il simbolo della diversità, un magnifico melting pot e un centro di cultura effervescente, di arte nelle sue forme più progressiste.» (Teona Strugar Mitevska)
«È una regista talentuosa la Mitevska, sempre attenta ad ogni dettaglio della messa in scena, ma soprattutto capace di restituire un film incredibilmente stratificato, in cui il racconto della guerra e del passato traumatico di un Paese riempie l’aria ancor prima di emergere con la rivelazione di Zoran, e colora gli interni e gli esterni come fosse un mood, un’atmosfera che soggiace al fondo di ogni volto e storia e che non di meno non può non risalire a galla in ogni suono dell’ambiente circostante, in un piatto che si rompe all’improvviso per colpa di un cameriere distratto o nello sbattere di una porta.» (Alice Catucci, Sentieri Selvaggi)
- 23 maggio 17:00 ▪︎ 21:00
- 24 maggio 21:00
- 25 maggio 21:00
Asja è una donna single di 40 anni e per incontrare l’anima gemella si iscrive a un buffo evento di speed dating. Qui conosce Zoran, un uomo misterioso e di bell’aspetto con cui all’inizio sembra nascere una sintonia speciale. Ma Zoran non è lì per cercare l’amore: c’è un segreto nel suo passato che riguarda proprio Asja e che ha unito i loro destini…
«Cosa ci definisce: la nostra etnia, la nostra religione, il nostro genere? Cosa ci divide o ci unisce? Questa è una storia sulla precarietà della vita, sugli incontri casuali che uniscono l’aggressore e la vittima, riportando in vita il passato doloroso; è una storia di connessioni impossibili, di amore e di assurdità. (…) È una poesia d’amore per Sarajevo. Perché ai tempi della Jugoslavia, Sarajevo e la Bosnia erano il simbolo della diversità, un magnifico melting pot e un centro di cultura effervescente, di arte nelle sue forme più progressiste.» (Teona Strugar Mitevska)
«È una regista talentuosa la Mitevska, sempre attenta ad ogni dettaglio della messa in scena, ma soprattutto capace di restituire un film incredibilmente stratificato, in cui il racconto della guerra e del passato traumatico di un Paese riempie l’aria ancor prima di emergere con la rivelazione di Zoran, e colora gli interni e gli esterni come fosse un mood, un’atmosfera che soggiace al fondo di ogni volto e storia e che non di meno non può non risalire a galla in ogni suono dell’ambiente circostante, in un piatto che si rompe all’improvviso per colpa di un cameriere distratto o nello sbattere di una porta.» (Alice Catucci, Sentieri Selvaggi)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Sito web | http://www.cinemarho.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 02.953.39.774 |
Cellulare | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/05/2023 09:56:27