Descrizione
UN ALTRO GIRO
UN FILM DI THOMAS VINTEBERG
UN FILM DI THOMAS VINTEBERG
Trama
Martin, un professore di scuola superiore, scopre che i suoi studenti, i suoi coetanei e persino sua moglie lo trovano noioso, apatico, cambiato. Non è sempre stato così: è stato un docente brillante e un compagno appassionato, quando era più giovane, ma ora è come spento. D’accordo con i colleghi e amici Tommy, Nicolaj e Peter, decide allora di cominciare, insieme a loro, a bere regolarmente ogni giorno, per supplire alla carenza di alcol che l’uomo si porta dietro dalla nascita, secondo la teoria del norvegese Finn Skårderud. L’esperimento, che ha anche un’aspirazione scientifica, comincia subito a dare i primi frutti e Martin torna ad essere un insegnante apprezzato e speciale. Ma gli amici rilanciano, aumentando il tasso alcolico e le cose prendono un’altra piega.
«Il focus di Un altro giro è lo spirito, inteso non solo nel senso di alcool. Parla di un tizio che ha perso ispirazione, curiosità e lotta per ritrovare la voglia di vivere una interessante e rischiosa. Un po’ come Dogma, quando affronti un rischio ti svegli, diventi consapevole, attento. Se non c’è un elemento di rischio la ripetizione ha la meglio, quello è il momento in cui ti senti vecchio e pensi alla morte. La ripetizione tira fuori il peggio delle persone, uccide la vita sessuale e l’arte. Il mio film è una ribellione contro la ripetizione“.» (Thomas Vinteberg)
«Il focus di Un altro giro è lo spirito, inteso non solo nel senso di alcool. Parla di un tizio che ha perso ispirazione, curiosità e lotta per ritrovare la voglia di vivere una interessante e rischiosa. Un po’ come Dogma, quando affronti un rischio ti svegli, diventi consapevole, attento. Se non c’è un elemento di rischio la ripetizione ha la meglio, quello è il momento in cui ti senti vecchio e pensi alla morte. La ripetizione tira fuori il peggio delle persone, uccide la vita sessuale e l’arte. Il mio film è una ribellione contro la ripetizione“.» (Thomas Vinteberg)
Inizio spettacoli 21.30
Biglietto intero € 6.00 | ridotto (under26 - over65) € 4,00
Molinello Play Village: Via Trecate 50/51 o Via T. Grossi ang. Via Friuli, Mazzo di Rho
Villa Burba (giardino): corso Europa 291, Rho
Informazioni programmazione cinematografica:
scrivi a rho@barzandhippo.com
oppure chiama in orari ufficio: 02 95 33 97 74
solo per urgenze: 348 26 66 090 - 347 45 12 456
www.barzandhippo.com
Biglietto intero € 6.00 | ridotto (under26 - over65) € 4,00
Molinello Play Village: Via Trecate 50/51 o Via T. Grossi ang. Via Friuli, Mazzo di Rho
Villa Burba (giardino): corso Europa 291, Rho
Informazioni programmazione cinematografica:
scrivi a rho@barzandhippo.com
oppure chiama in orari ufficio: 02 95 33 97 74
solo per urgenze: 348 26 66 090 - 347 45 12 456
www.barzandhippo.com
Video
Indirizzo
Mazzo, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Mazzo, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'11,8''N 9°3'45,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/07/2021 11:12:52