Cinema Estate a Rho con Finale a sorpresa

Dal 28 al 29 giugno 2022  Evento passato
Mariano Cohn e Gastón Duprat, come altri già in passato, ci portano dietro le quinte della realizzazione di un film. Questa volta ad essere svelati sono però i meccanismi psicologici all’origine della stessa creazione artistica di attori, attrici...

Descrizione

Mariano Cohn e Gastón Duprat, come altri già in passato, ci portano dietro le quinte della realizzazione di un film. Questa volta ad essere svelati sono però i meccanismi psicologici all’origine della stessa creazione artistica di attori, attrici e registi-e. D’altronde qual è il miglior modo per riflettere sull’arte se non quello di mettere in discussione il proprio lavoro sottoponendolo a una spietata e irriverente critica?

Finale a sorpresa ● di Mariano Cohn e Gastón Duprat
► martedì 28 giugno 2022 ➽ ore 17.00 e 21.00
► mercoledì 29 giugno 2022 ➽ ore 21.00

Lola Cuevas, è un’eccentrica e affermata regista a cui è stata commissionata la regia di un film da un imprenditore miliardario megalomane deciso a lasciare il segno nella storia. L’ambiziosa impresa richiede i più grandi talenti, così Lola scrittura due stelle della recitazione: il divo sciupafemmine di Hollywood, Félix Rivero e il capofila del cinema e del teatro impegnato, Iván Torres. Due attori agli antipodi ma entrambi leggende, con un carisma e un ego ineguagliabili, sono costretti da Lola ad affrontare delle prove esilaranti e originali che li metteranno a dura prova. Riusciranno a superare la loro rivalità per dare vita a un capolavoro?

«Ci sono molti film che mostrano come viene realizzato un film: i problemi legati alla produzione, le difficoltà e le problematiche insite nella realizzazione di un progetto. Ma non c’è nessun film che mostri esattamente i meccanismi a cui ricorrono gli attori per farci piangere, per farci ridere, per creare delle emozioni. Questo film indaga proprio su questo rapporto complesso e straordinario, che generalmente viene tenuto nascosto alla vista del grande pubblico. Finale a sorpresa ruota attorno alle prove che precedono le riprese di un film. Ogni prova funziona in modo quasi autonomo e auto-conclusivo ed è un’affascinante masterclass su come questi tre talentuosi attori creano emozioni con il pubblico. Affrontare questioni come il processo di creazione artistica, la competenza professionale, l’ego, il bisogno di prestigio e riconoscimento, le diverse scuole di recitazione e le tensioni tra artisti di diversa estrazione sociale e con obiettivi diversi è una delle sfide che ci appassionavano di più.» (Gaston Duprat)

«Lo scopo è ambizioso e impegnativo (…) ma è il modo in cui tutto questo è raccontato che sorprende. Un modo molto piacevole bisogna dire subito, perché Finale a sorpresa (…) usa i toni della commedia piuttosto che quelli del dramma. E non smette di fare ironia dove ci si sarebbe potuto aspettare serietà e impegno. (…) La sceneggiatura di Andrés Duprat e dei due registi (…) sorprende e conquista. Perché spoglia il lavoro della recitazione e della regia da ogni presupposto intellettualistico e usa l’ironia e la satira come affilate armi a doppio taglio, scatenando la risata ma insieme polverizzando ogni tentativo di nobilitare o esaltare l’arte. C’è naturalmente lo scontro tra chi vuole entrare nel personaggio inventandosi antecedenti e genealogie e chi pretende di doversi attenere a quel che legge nel copione, ma sentire Penélope Cruz che chiede ad Antonio Banderas di fargli sentire le diverse sfumature con cui può essere ubriaco in una scala da 1 a 10 e vederlo fare (…) è una delle più esilaranti prese per i fondelli dell’intensità recitativa. (…) Così, tra uno scherzo e una ripicca, tra un braccio di ferro e una sorpresa il film prosegue mantenendosi in equilibrio tra le regole della commedia e le ambizioni didascaliche, tra la voglia di strappare nuovi sorrisi e quella di smitizzare arte e artisti. Poi non tutto andrà come era nei piani, la ricerca del prestigio di don Humberto dovrà fare i conti con l’imponderabilità del caso (e delle insofferenze delle sue due star) ma la sorpresa finale sarà una nuova, bella lezione su come si fanno davvero i film.» (Paolo Mereghetti, corriere.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2022 10:46:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)